Allora, non sono uno specialista ma inizio dicendo qualcosina:
1-gli astronotus diventano enormi e aggressivi. Si consiglia spesso di allevarli senza altri pesci (se non altri astronotus ma in grandi litraggi) e in vasche parecchio capienti. Per farti capire la loro potenza, pensa che sono in grado di decidere loro l'arredamento spostando legni e rocce come vogliono (poche piante sopravvivono a loro). Se cresciuti correttamente diventano dei bestioni e, in qualsiasi caso, fra un po' vedranno gli altri pesci come cibo vivo. Ho già sentito di astronotus che hanno ucciso "pulitori" di anche 30cm è più
2- "ciclidi". Che vuol dire? I cliclidi sono una famiglia che comprende, stando a wikipedia, 1662 specie conosciute. Quindi vuol dire tutto e niente (tra l'altro ance gli astronotus sono ciclidi)
3-i ciclidi hanno spesso esigenze particolari in termini di comportamento, quindi non ti stupire se scapperà il morto (sono parecchio territoriali molti ciclidi)
4- i corydoras sono pesci da gruppo
Già per avere solo degli astronotus o dei ciclidi del malawi ci vogliono filtri con portata enorme, figuriamoci lo sporco che tutti questi producono in quella vasca.
5- la sabbia chiara è bellissima, ma ha il difetto che gli escrementi si vedono... (Poi, come di norma, si decompongono, dando origine a NH3/NH4 (ammoniaca e ammonio) che vengono trasformati dai batteri del filtro in NO2 (nitriti) e poi nei meno pericolosi NO3 (nitrati) )
La popolazione è da rivedere quindi. Secondo me con quel litraggio ti verrà un bel acquario, comsoderando anche le possibilità, pressoché illimitate, che hai di allestirlo

------------------------------------------------------------------------
@
malù
come si fanno i nomi in neretto senza tag?
------------------------------------------------------------------------
Ah, peccato che un litraggio così ampio sia di una forma cosi "cubica", non sfruttando un lato lungo. Rimango comunque dell'idea che se messo a posto, quella vasca potrà essere bellissima