...che vuol dire?

fra i 2 valori corre un abisso
|
Quote:
|
nel senso, se cambio più frequentemente l'acqua
|
lo scopo principale dei cambi d'acqua è l'eliminazione di quei prodotti del metabolismo animale e vegetale che i batteri della vasca non riescono a smaltire (per es. i nitrati).
All'inizio attieniti ad un cambio parziale del 15% settimanale,poi, a seconda degli NO3 deciderai se aumentare il %. L'acqua che sostituisci deve avere gli stessi valori di T°,GH e kH di quella che hai in vasca.
|
Quote:
|
volevo sapere se potevo modificare i valori in modo da scegliere pesci adeguati
|
Per "indurire" l'acqua (aumentare GH e kH) si aggiungono appositi sali (tutte le Aziende ne producono).
Per "addolcirla" (diminuire GH e kH)si diluisce con acqua di osmosi (RO).
La soluzione più semplice e "pulita" è farsi un impianto casalingo per l'RO e di volta in volta ci aggiungi i sali (risparmi sul biocondizionatore), ma la comodità..... -04 costa e l'impianto RO in genere si acquista solo se hai necessità di molti litri settimanali d'acqua RO.
post scriptum: il flusso d'acqua in uscita dal filtro va appena sotto il pelo d'acqua per creare un blandissimo movimento di superficie
