Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buona sera a tutti, ho da poco allestito il mio primo acquario, il negoziante mi ha venduto un kit starter con biocondizionatore e un'altro prodotto per incrementare la flora batterica....mi ha detto di aspettare circa 10 giorni e questi prodotti avrebbero accelerato il processo di 'ottimizzazione'' dell'acquario, ma sono un tantino scettico, visto che bisognerebbe aspettare minimo un mese da quanto ho letto. Visto che è il mio primo acquario vorrei fare le cose per bene xD, vorrei allevare principalmente caradine, mi piacciono troppo...l'acquario è da 37 litri, con una luce da 1,5 w, come substrato ho acquistato della ghiaia nera. Ora volevo cimentarvi nell'allestimento dell'acquario, con piantine e legnetti, ma sono un po' confuso sulla manutenzione di quest'ultime, la ghiaia va bene? La luce? Dovrò fertilizzare in ogni caso? Grazie per il vostro tempo (possibilmente vorrei non cambiare la luce).
Ciao e benvenuto su AP, quello che hai letto è corretto, occorre aspettare un mese prima dell'introduzione della fauna. I prodotti che ti ha venduto il negoziante sarebbero anche superflui, tanto la flora batterica si formerò comunque e il biocondizionatore serve per abbattere i metalli pesanti ed eliminare il cloro, cosa che avviene comunque anche senza aggiunta dei prodotti.
Ora che li hai utilizzali pure, seguendo le istruzioni sulle confezioni. Potresti avere per qualche giorno l'acqua un po' lattiginosa, ma è una cosa normale dipende dall'attivatore batterico, poi tornerà limpida.
Fertilizzazione e caridine non vanno proprio d'accordo, ma potrai mettere pianti non esigenti e muschi, che andranno bene con la luce in dotazione nelle vasche commerciali che non è certo alta.
La ghiaia nera va bene perché farò risaltare i colori dei piccoli ospiti, su un fondo chiaro sbiadiscono.
C'è tutta una sezione del forum sulle caridine e allestimento delle vasche ad esse dedicate, lo trovi qua:
Finalmente qualcuno che parte con l'intenzione di allevare caridine
Perfetto, hai la vasca con un litraggio adeguato per loro! :) per la fertilizzazione puoi farne anche a meno se utilizzi solo piante che non ne necessitano come le epifite ;)
Ti consiglio di inserire in vasca : Vesicularia Dubyana, fissidens fontanus ,java moss , anubias e microsorum
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Vi ringrazio ragazzi per i consigli datomi, ero già al corrente del muschio di java ma il negoziante ha detto che comunque bisognerebbe usare co2 e fertilizzanti, si sbaglia? Comunque, per l'inserimento della flora devo aspettare meno? Altrimenti corro oggi a comprare tutte le piantine =)
Ultima modifica di cede95; 07-11-2014 alle ore 16:19.
Si ovvio che con co2 e fertilizzante cresce più velocemente..
ma anche senza cresce, con calma , ma cresce!
Io ti voglio consigliare questo articolo che puo aiutarti a capire bene che non necessariamente le vasche devono avere co2 e fertilizzanti : http://www.luca-tentorio.it/acquario...-naturali.html
Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
1,5 wat? Sei sicuro? È proprio pochissimo, non so neanche se ti illumina la vasca.
Io metterei un neon o una lampada a risparmio energetico da 10 - 15 wat e alle piante che ti hanno consigliato aggiungerei najas o ceratophillum demersum. Se usi anche un fertilizzante liquido, dai sicuramente una spinta in più, ma anche senza vivono benissimo.
1,5 wat? Sei sicuro? È proprio pochissimo, non so neanche se ti illumina la vasca.
Io metterei un neon o una lampada a risparmio energetico da 10 - 15 wat e alle piante che ti hanno consigliato aggiungerei najas o ceratophillum demersum. Se usi anche un fertilizzante liquido, dai sicuramente una spinta in più, ma anche senza vivono benissimo.
@stefano.c
si possono fare vasche bellissime anche a pochi euro pure con pochi watt scegliendo le giuste piante, volendo ci sono vasche che girano solo con la luce che ricevono dai raggi del sole , direttamente dalle finestre .
Sono le vasche che prediligo le vasche naturali, abbiamo affrontato questo argomento diverse volte qui Ap ed in merito ci sono diversi articoli che spiegano quello che ti sto dicendo.
Il concetto è che nell'epoca della crisi economica l'acquario si puo fare anche con "due spicci" non per forza servono migliaia di euro :D spero di essermi spiegato bene e mi scuso per essere andato OT
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
si possono fare vasche bellissime anche a pochi euro pure con pochi watt scegliendo le giuste piante, volendo ci sono vasche che girano solo con la luce che ricevono dai raggi del sole , direttamente dalle finestre .
Spero che chi legge e non ha esperienza non piazza l'acquario fronte fnestre alla luce del sole per risparmiare sulla luce perche' bisogna sapere che le alghe diventeranno la specie piu' presente in acquario .
Lo dico perche' il 99% di chi scrive qua' le combatte non perche' sia sbagliato tenere un acquario con sola luce naturale / solare .
Con 10€ compri una lampada da scrivania dell'ikea + una lampadina a risparmio energetico da 20 watt.
Ci sono modi per risparmiare e non rinunciare a nulla.
Sta iniziando ora e con una vasca molto piccola, non mi sognerei mai di fargli usare la luce del sole.
Probabilmente ha una lampadina a led comprata in negozio che gli è costata 10€ e non gli illumina manco la vasca.
Con 1,5 wat, si affida ad anubias e compagni, che sappiamo valgono ben poco come depurative.
Io spenderei 10€ di lampada e poi metterei piante semplici come ceratophillum o simili che permettono una gestione semplice ed efficace del no3.
Poi sono d'accordissimo sul fascino delle autovasche lasciate alla luce del sole, ma non lo consiglierei ad un principiante.
Io avevo lampadina a led da 2 w nella vasca dei tritoni, non era buona neanche per osservare gli animali.
Ragazzi la lampada illumina benissimo l'intera vasca (forse non è 1,5?), comunque quali piante potrei immettere senza utilizzare co2 e fertilizzante? Anche perchè oggi pomeriggio voglio andare a comperarle, voglio riempirci l'intero acquario visto che sopratutto per le caridine, sono una manna dal cielo,,,posso già immetterle o devo aspettare 1 mese?