allora illuminazione led strip hi-power marine hauoss 58 cm 180 led 120 bianchi e 60 blu potenza 10w 12000 k schiumatoio interno coral 40 std pompa di movimento turbo max nano haquoss 3w portata 600 lt/h, pompa ad immerssione p

0 compct haquoos portata d un min di300 lt/h a un max di 550 lt /h e termostato 100 w.
allora precisamnete dentro il vano filtro all'interno dell'acquario ho inserito nel primo vano una spugna sopra la pompa ad immerssione regolata al max e i carboni attivi dell'askoll 100 gr precisamente nel secondo lo schimatoio alzato da un po di filtro di lana e una spugnetta perche stava troppo sotto,nel terzo spazio il termostato. dimenticavo nello schimatoio ho aggiunto una valvola per regolare l'aria in ingresso che ho chiuso un pocchino perchè mi sembrava che facesse troppa schiuma.
il primo giorno ho inserito l'acqua osmotica in acquario e le pompe e ho aspettato che la temperatura arrivasse ha 24 gradi dopo di che ho aggiundo il sale e il giorno dopo misurato la densità 1028 successivamente ho aggiunto un pò d'acqua osmotica al giorno fino ad arrivare a oggi circa una settimana ed ho misurato un valore sui 1023. ho acceso lo schiumatoio dopo 2 ore ho preso le roccie da un acquario avviato, le ho messe in acquario insieme hai coralli in foto e sono andato a comprare biodigest( attivatore batterico)e ne ho messo una fiala e inserito il carbone attivo. le pompe punta entrambe sulle roccie quella ad immerssione verso il centro della vasca e quella di movimento lo spostata diverse voltea varie altezze sempre puntata sulle roccie e coralli. inoltre ho comprato per i coralli reef per innalzare gli ioduri e enutri marine che fornisce nutrimeno per i coralli però non lo ancora usati volevo metterli tra 3 - ho 4 giorni il tempo che si tolga un pò di azzurro dato dal sale biconponente .c'era scrito sulla confezione che si sarebbe tolto solo dopo aver inserito le roccie. dato che ho i corallila luce la dato da domani 8 ore al giorno?e per il resto che mi dici