AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474595)

alessio31 01-11-2014 19:52

primo acquario marino
 
salve a tutti ho iniziato ad allestire il mio primo acquario marino e forse sono sato un pò precipitoso o saltato qualche passaggio della guida che o trovato sempre su portale.
ho iniziato a fare girare l'acquario con acqua sale e pompe per una settimana circa mi è capitata un occasione su internet e e oggi pomeriggio ho comprato rocce e coralli da un acquario avviato da tre anni e ho messo tutto in vasca. pensate che rovino tutto? acquario a di 50 litri le rocce sono 10 kg? e i coralli non lo so, c'è qualcuno che mi aiuta a riconoscerli? dopo aver inserito rocce e coralli ho messo una fiala di bio digest(attivatore batterico). gradire consigli pareri su tutto grazie
http://s3.postimg.cc/dnlgxn0gv/20141101_174157.jpg

http://s3.postimg.cc/7nxptzfof/20141101_174204.jpg

bibbi 01-11-2014 20:08

benvenuto..

descrivi come l'hai avviato ,hai messo acqua di rubinetto ?

come rabbocchi l'acqua evaporata , che salinita' hai come la controlli..

alessio31 01-11-2014 20:15

acqua osmotica e sale biconponente hi-tech reef salt marca haquoss lasciato girare per una settimana a 25 gradi con densità che oscilla sui 1023 controllata con densimetro a lancetta.

matteolaura 01-11-2014 21:43

Descrivi proprio tutto tutto, tecnica, illuminaIone, movimento e tutto quello che hai... Sicuramente sei stato un po' precipitoso l' ideale sarebbe stato inserire le rocce e aspettare la maturazione senza animali, ma ormai li hai messi quindi..

alessio31 01-11-2014 22:31

allora illuminazione led strip hi-power marine hauoss 58 cm 180 led 120 bianchi e 60 blu potenza 10w 12000 k schiumatoio interno coral 40 std pompa di movimento turbo max nano haquoss 3w portata 600 lt/h, pompa ad immerssione p-500 compct haquoos portata d un min di300 lt/h a un max di 550 lt /h e termostato 100 w.
allora precisamnete dentro il vano filtro all'interno dell'acquario ho inserito nel primo vano una spugna sopra la pompa ad immerssione regolata al max e i carboni attivi dell'askoll 100 gr precisamente nel secondo lo schimatoio alzato da un po di filtro di lana e una spugnetta perche stava troppo sotto,nel terzo spazio il termostato. dimenticavo nello schimatoio ho aggiunto una valvola per regolare l'aria in ingresso che ho chiuso un pocchino perchè mi sembrava che facesse troppa schiuma.
il primo giorno ho inserito l'acqua osmotica in acquario e le pompe e ho aspettato che la temperatura arrivasse ha 24 gradi dopo di che ho aggiundo il sale e il giorno dopo misurato la densità 1028 successivamente ho aggiunto un pò d'acqua osmotica al giorno fino ad arrivare a oggi circa una settimana ed ho misurato un valore sui 1023. ho acceso lo schiumatoio dopo 2 ore ho preso le roccie da un acquario avviato, le ho messe in acquario insieme hai coralli in foto e sono andato a comprare biodigest( attivatore batterico)e ne ho messo una fiala e inserito il carbone attivo. le pompe punta entrambe sulle roccie quella ad immerssione verso il centro della vasca e quella di movimento lo spostata diverse voltea varie altezze sempre puntata sulle roccie e coralli. inoltre ho comprato per i coralli reef per innalzare gli ioduri e enutri marine che fornisce nutrimeno per i coralli però non lo ancora usati volevo metterli tra 3 - ho 4 giorni il tempo che si tolga un pò di azzurro dato dal sale biconponente .c'era scrito sulla confezione che si sarebbe tolto solo dopo aver inserito le roccie. dato che ho i corallila luce la dato da domani 8 ore al giorno?e per il resto che mi dici

matteolaura 02-11-2014 02:50

Premesso che nn ho capito molto bene questo fatto della pompa ad immersione, l altra pompa quella di movimento non puntarla direttamente sui coralli ma cerca di dare un movimento a tutta la vasca. Come detto inserire i coralli è stata una mossa azzardata ma a meno che tu non abbia qualcuno a cui darli, speriamo che resistano.
Adesso vista la situazione io accenderei subito la luce, andrai incontro ad una maturazione durante la quale non dovrai fare nulla, non dosare niente soprattutto quel alimento per coralli che hai scritto, mentre puoi dosare l'attivatore batterico, niente altro!! Limitati a Rabboccare con acqua di osmosi l' acqua che evapora e mantenere costante la temperatura. Sinceramente non ho capito neanche perché l' acqua diventi azzurra con quel sale..
Poi lentamente porterei la densità a 1026. Per il resto mani legate per almeno un mese....controlla che la rocciata sia ok e che ti piaccia dato che poi non dovrai più muoverla.
Questo è quello che farei io ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto che ti darà sicuramente qualche altro consiglio !!!

alessio31 02-11-2014 08:46

rispondo a matteoelaura e posto un nuovo problema la poma ad immerssione lo innerita solo per avere un altra pompa di movimento ma nascosta dentro il filtro cosi non si vede. il sale biconponente è fatto da due parti una bianca e una azzura contente elementi che arricchiscono l'acqua solo che per qualche giorno resta di quel colore. cosi c'era scritto nelle isruzioni. nuovo problema stamattina misuro la salinità con il densimetro a lancetta ed è su 1028. che faccio? a casa ho solo 4 litri di acqua marina comprata in negozio. aspetto 3-4 e faccio un cambio da 15 litri? oppure tolgo 4 itri è metto quelli che ho subito.
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/5rk3os7q1/20141102_074018.jpg

matteolaura 02-11-2014 11:31

No, non fare cambi !!!
L' acqua evapora ma il sale no quindi avrai sbalzi di salinità ! Per questo come ti dicevo nell' altro messaggio devi Rabboccare con acqua di osmosi l' acqua che evapora !!

alessio31 02-11-2014 11:48

ok man mano che evapora aggingo acqua ad osmosi fino a raggiungere la densità desiderata. come da consiglio ho spostato le roccie in modo da non toccarle più. lunedi vorrei solo comprare una roccia abbastanza grande per metterla sulla sinestra che ne pensate? troppe roccie? siamo a 10 kg e 55 litri di acqua mi uscita fuori una piccola stella penso un ofiure adesso nuovamente nascosta. come mi comporto con lei?
http://s15.postimg.cc/lxiah4qmf/20141102_092702.jpg

matteolaura 02-11-2014 13:02

La rocciata deve piacere a te ma nello stesso tempo deve essere funzionale per il posizionamento dei coralli, per la pulizia dei vetri e deve avere una posizione tale da permettere il passaggio dell' acqua per evitare punti morti.
La stellina lasciala stare sarà un' ofiura o un asterina !

Una volt che hai raggiunto la salinità che vuoi, devi stare attento a mantenerla costante rabboccando acqua di osmosi automaticamente o manualmente, anche qui si apre un mondo, ti autoproduci l' acqua oppure la compri ? Hai controllato che sia a posto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17327 seconds with 13 queries