|
Originariamente inviata da ricsport
|

Oggi invece ho trovato questa.
Non so, sono terrorizzato dal fatto che possano infestarmi la vasca.
Per ora l'ho lasciata stare, se vedo che aumentano di numero le elimino.
Oltre a buttarle esistono altri metodi per liberarsene?? E magari prevenire la loro comparsa.
|
Quest'altra, invece, è una Physa marmorata ..

più grande come specie della precedente..
Tutte le lumache, diventano infestanti, solo se trovano condizioni ottimali per il loro sviluppo, come ad esempio cibo in eccesso che cade sul fondo, eccessiva massa organica in decomposizione sul fondo, ecc..
Esistono trappole per lumache, pesci che se nutrono, ma io lascerei perdere, perchè sono soluzioni adatte a casi estremi, e tra l'altro, le specie che se ne nutrono sono particolari da mantenere e raggiungono dimensioni importanti, come i pesci palla, i botia, ecc.. (diciamo specie non facili)

In numero limitato sono utilissime, perchè efficaci detritivore..
Per evitare infestazioni, come sempre, la migliore soluzione è prevenire.. più che curare, perciò è importante una corretta gestione della vasca, sia in termini di manutenzione (pulizia regolare) che di alimentazione dei pesci (senza esagerare)..
