Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2014, 15:29   #1
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy alghe acquario più riallestimento vasca. consigli :(

ciao a tutti, cercherò di spiegare tutto il possibile nei migliore dei modi
il 10 agosto ho avviato un acquario di 160 litri lordi aperto. È il mio acquario di queste dimensioni, ho sempre avuto acquari piccoli ma sinceramente mi hanno dati sempre pochi problemi e più o meno me la sono cavata, invece con questo.... per fortuna che dicono che gli acquario più grandi sono più facili di quelli piccoli!
come ho già detto si tratta di una vasca da 160 litri lordi. Per il fondo è stato utilizzato un materiale unico che non ha bisogno di essere coperto da ghiaia (mi è costato 30 kg 80€ quindi credo che sia buono anche se alcune volte il prezzo alto non è sinonimo di maggior qualità). Acquario è stato riempito con acqua del rubinetto. Il filtro è sovradimensionato infatti è per acquari dai 300/400 litri in su, penso di aver fatta una stronzata a comprare un filtro così potente. Esso è stato caricato con cannolicchi ecc ecc, È compreso anche di due prefiguri che sciacqua una volta al mese mentre il corpo centrale non lo tocco mai.
L'acqaurio ha avuto qualche problema in maturazione, cioè.... visto che il mio vecchio acquario si era crepato e ho dovuto mettere i pesci in un acquisto d 13 litri i miei poveri pesci non potevano durare tanto e allora ho pensato di inserirli due settimane dopo l'avvio. Ammetto che è una cosa sbagliata ma era assolutamente necessaria poi, visto che si trattava di soli 4 pesci, non pensavo che si creassero dei danni catastrofici.
Fin dallinizio ho avuto problemi con il kh e gh bassissimi. In pratica il Kh oscillava tra 0 e 0.6 e facendo regolari cambi con acqua d'osmosi senza reintegrare i sali ma aggiungendo solo un biocondizionatore con batteri ho peggiorato man mano la situazione. Ora li sto facendo miscelando sei sali all'acqua d'osmosi.
Dopo circa tre settimane ho inserito le piante per fare un praticello (le ho comprate da un privato sul mercatino. Tutto cresceva con regolarità fino a quando non ho comprato 12 neon (dopo 4 mesi di maturazione). Questi neon morivano a gruppi di 3/4 giorni e in mezza settimana sono spariti tutti. Sono riuscito a estrarre solo 2 corpi e tutti gli altri sono spariti nel nulla (molto probabilmente sono stati mangiati dagli altri pesci).
Il punto è che da quella settimana sono incominciate a crescere moltissime alghe che mi hanno completamente rivestito ogni cm di qualsiasi superficie! Ho pensato che fosse una cosa passeggera e ho fatto n cambio d'acqua e ho dimezzato la ptenza delle luci e il fotoperiodo per una intera settimana ma niente da fare (4x24 watt neon t5 . 2x4000 1x6500 1x8000).
Per due settimane ho continuato a togliere manualmente le alghe ma piano piano continuano a ricrescere. Non so veramente più cosa fare. NON MI È MAI CAPITATA UNA COSA DEL GENERE

Qualcuno di voi saprebbe darmi dei consigli?

i valori degli inquinanti non sono a zero ma neanche alti:
NO2 0
NO3 25
PO4 0,02/0,03

Il KH si è alzato a 2.8 e il gh sebra essere sempre attorno a 0 anche se sto facendo cambi d'acqua con reintegro di sali.

Queste sono alcune delle foto:











La pulizia completa con il cambio parziale e l'aggiunta dell'attizzatore batterico è stata fatta domenica scorsa.

Ultima modifica di iPad97; 22-11-2014 alle ore 15:48.
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 16:24   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli acquari più grossi sono più semplici da gestire. Ma con quegli 80 euro ti sei solo complicato la vita. Fondi di questo tipo hanno bisogno di esperienza, mettendo fondi del genere (amazzonia dell'ADA ad esempio) i tempi di maturazione aumentano, perchè i fondi rilasciano grandi quantità di nutrienti all'inizio. Per tenerli a bada avresti dovuto piantumare il doppio, guarda i video dove li utilizzano, sono sempre acquari al 90% coperti di piante e ospitano solitamente pochi piccoli pesci, e qualche invertebrato. Al tutto aggiungiamo i pesci inseriti troppo presto ed ecco il disastro.
cerchiamo qualche soluzione. Io andrei sul naturale.
1. via i pesci, compra una vasca di plastica dell'ikea e mettili dentro con filtro e piante galleggianti (lemna minor o najas), oppure dalli a qualcuno)
2. fai una grossa pulizia, rimuovi tutte le alghe che riesci a rimuovere, togli metà dell'acqua, e pulisci le spugne del filtro.
3. metti piante galleggianti a crescita rapida, in quantità. najas, lemna, egeria, ceratophillum, scegli tu. Aggiungerei anche piane che sfruttino quel fondo, quindi cerca qualcosa di semplice ma con un grande apparato radicale.
Secondo me il maggior problema sta nel fondo, che mi sembra proprio uno di quelli ADA, pensati per l'acquascaping.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:11   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai aspettato troppo per correre ai ripari , l'acquario e' veramente pieno di alghe . .

Parti col togliere i pesci e fare un cambio totale dell'acqua ripulendo completamente tutto , metti tutta acqua di rubetto così il fondo si satura e smette di abbasarti i valori .

Ovviamente per rimettere i pesci dovrai aspettare un po' dato che oltre al classico mese di maturazione poi dovrai sistemare i valori dell'acqua ... poco male dato che con quel tipo di fondi i pesci passano in secondo piano o quasi visto che sono fatti per acquari di un certo tipo e cioe' ricchi di piante .
Così com'e' non ha senso spendere 80 euro per 4 piantine , ormai il fondo c'e' sfruttalo .

Per combattere le alghe oltre a una prima pulizia profonda quando riempi nuovamente metti molte piante come ceratophyllum e simili visto che ormai le alghe ci sono e anche ripulendo tutto ricominceranno a formarsi .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 18:59   #4
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Hai aspettato troppo per correre ai ripari , l'acquario e' veramente pieno di alghe . .

Parti col togliere i pesci e fare un cambio totale dell'acqua ripulendo completamente tutto , metti tutta acqua di rubetto così il fondo si satura e smette di abbasarti i valori .

Ovviamente per rimettere i pesci dovrai aspettare un po' dato che oltre al classico mese di maturazione poi dovrai sistemare i valori dell'acqua ... poco male dato che con quel tipo di fondi i pesci passano in secondo piano o quasi visto che sono fatti per acquari di un certo tipo e cioe' ricchi di piante .
Così com'e' non ha senso spendere 80 euro per 4 piantine , ormai il fondo c'e' sfruttalo .

Per combattere le alghe oltre a una prima pulizia profonda quando riempi nuovamente metti molte piante come ceratophyllum e simili visto che ormai le alghe ci sono e anche ripulendo tutto ricominceranno a formarsi .

Ma infatti io volevo fare un acquario per le piante ma ovviamente non potevo buttare via i miei pesci.
Ho inserito solo poche piante perché hanno incominciato a soffocare per le piante e quindi ho deciso di non investire più soldi visto che costano 7€ l'una.

Comunque devo pulire anche il filtro oppure devo "solo" togliere le alghe e tutta l'acqua?
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:08   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma con un fondo così ricco di nutrienti, se le piante sono poche, le alghe ne approfittano.
Compra le piante sul mercatino, che risparmi tanto. Cerca limnophila, hygrophila, najas in tanti le spediscono.
Non ho capito, hai messo poche piante perché iniziavano a soffocare per le piante?
Se volevi dire che le piane soffocamento per le alghe, vuol dire che ne hai inserite poche e sbagliate. Quando si usano sti fondi, si posiziona il fondo è ricopre totalmente di piante.
Ma chi te lo ha consigliato?
------------------------------------------------------------------------
Io una sciacquata alle spugne la darei.

Ultima modifica di stefano.c; 01-11-2014 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:18   #6
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ma con un fondo così ricco di nutrienti, se le piante sono poche, le alghe ne approfittano.
Compra le piante sul mercatino, che risparmi tanto. Cerca limnophila, hygrophila, najas in tanti le spediscono.
Non ho capito, hai messo poche piante perché iniziavano a soffocare per le piante?
Se volevi dire che le piane soffocamento per le alghe, vuol dire che ne hai inserite poche e sbagliate. Quando si usano sti fondi, si posiziona il fondo è ricopre totalmente di piante.
Ma chi te lo ha consigliato?
------------------------------------------------------------------------
Io una sciacquata alle spugne la darei.

Si intendevo che le piante vengono ricoperte di alghe e quindi soffocano.
Il fondo mi è stato consigliato da un giovane commerciante. Io volevo fare un fondo con vari strati seguendo una guida che ho trovato su internet. Lui ha detto che quello non andava bene perché appena si muoveva il fondo l'acqua diventava tutta nera e quindi mi ha proposto questo fondo.
Quindi devo pulire e svuotare tutto oppure pulire, fare un cambio e comprare molte piante?
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:33   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Piùacqua togli, meglio è, pulisci bene e poi lo riempi di piante.
Sarebve bastato un normalissimo fondo fertile di 2cm coperto da 5-6 cm di ghiaia o sabbia.
Ovviamente un fondo semplice lo prendevi a 15€ + 20-25 di sabbia, per il negoziante è molto meglio venderti 80€ di fondo, dicendoti baggianate. Questo se lo smuove fa molto più danno, infatti consigliano di riempire la vasca mettendo un giornale sopra il fondo, in modo che l'acqua non lo smuova.
Per sta volta ti hanno fregato, la prossima sai come agire.
Mi raccomando, riempi per bene di piante e somministra co2,anche la luce deve essere abbastanza forte, perché le piante devono crescere velocemente, assorbendo tutto ciò che il fondo rilascia, in modo da non lasciare nulla alle alghe.
Aggiorna il post con foto e spiegazione di ciò che fai ed osservi in vasca, così chi ha più esperienza Co questi fondi può aiutarti in caso di problemi. Io non li ho mai usati, quindi non penso di poteri aiutare ancora.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:57   #8
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se facessi uno strato di 3/4 cm di sabbia peggiorerei la situazione?
non so più quali altri metodi fare perché, secondo me, se cambio l'acqua e faccio maturare di nuovo si crea sempre lo stesso problema!
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 23:08   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo usano centinaia di persone, così come lo hai usato tu. Però ci vogliono lepiante che si aassorbono tutti, se svuota e riempi senza aggiungere piante, allora tu si riforma tutto.
Comunque durante la maturazione le alghe spunteranno sempre con questi fondi qui, solo che non sarà una infestazione.
Puoi dimezzare il fondo che hai ora è mettere uno strato di 3-4 cm di sabbia. Magari limiti il rilascio di sostanze in acqua, ma devi comunque riempire di piante.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 23:15   #10
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 27
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si beh le piante le metto certamente. Prediligerò quelle a crescita rapida e che si nutrono attraverso le radici.
La luce sono 96 watt di neon t5, secondo te è sufficiente?
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , alghe , consigli , infestazione , più , riallestimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26769 seconds with 14 queries