Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
il problema e' da ricercare in questi valori errati .quello che posso consilgiarti e di inserire attivatori batterici e fare cambi di acqua molto ravvicinati al fine di riportare i valori alla normalita'
il problema e' da ricercare in questi valori errati .quello che posso consilgiarti e di inserire attivatori batterici e fare cambi di acqua molto ravvicinati al fine di riportare i valori alla normalita'
ok fatto, ora faccio il cambio
ma per il pesce cosa puo' essere???
sembra abbia delle emoraggie!!
amio avviso ci sono problemai nel filtro.il cambio di acqua lo puoi fare in qualsiais momento fino a ripristinare il valore dei nitrati ed in pu' per una settimana aggiungi attivatori batterici una volta la giorno.dopo di che a valori sistemati valuteremo in malattie ,se il sintomo presiste la problematica del pesce ,che in ogi caso a me sembra dipendere dagli errati valori acquatici.lele
ma a dir il vero le ho pulite già due volte ma non era mai successo nulla...le ho pulite perche' la pompa mi pareva fosse blocccata.. ma comunque quando dico pulite non intendo lustre sotto l'acqua è!! le ho un po pulite nell'acqua tolta all'acquario per togliere il piu' grosso ma avevano ancora patina addosso quando le ho rimesse dentro......so che sono batteri..pero' forse si ho fatto peggio..
ma a voi non vi si intasa il filtro?????
il pesce sta' bene nel senso che mangia, gira nuota, pero' è rosso all'interno delle branchie...ti dico è difficile da descrivere ma sembra ci sia un'emorraggia per capirci...
ho messo anche la spugna del carbone...se puo' aiutare, cambierò di nuovo altri litri e metto tutti i giorni un po' di attivatori per batteri....il test ammoniaca non lo ho purtroppo!!!! speriam bene.....
se i valori nn rientrano inserisci del sera toxivec ed intanto cerca di scoprire le cause di questo inquinamento ,prodotto secondo me dal lavaggio delle lane.lele
Io le spugne nn le ho mai pulite nè toccate in più di 2 anni e mezzo a dire il vero... se vedo la pompa un pò in difficoltà mi limito a cambiare la lana di perlon.
Ti consiglio di usare un buon strato di lana di perlon e non le fettine juwel bianche che potrai lavare o cambiare più spesso lasciando stare le spugne o al limite lavando solo quella appena sotto la lana di perlon..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)