AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Help nitriti e nitrati alti!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47290)

Tizianadr 17-06-2006 14:38

Help nitriti e nitrati alti!!
 
Ciao a tutti

oggi ho visto il mio Molly Ballon con due macchie rosse ad ambe due le branchi.cosa puo' essere?

poi i valori dell'acqua sono

PH 7.5
Nitrati 40
Nitriti 0.2 (l'acqua era rosetta nella provetta) mai successo!!
GH 16
KH10

l'acuqrio è un 125L della juwel e i test sono della JBL reagente liquido..

l'acquario è attivo dal 24 aprile del 2005, ha 6 black molly, 1 molly ballon, 4 corydoras, gamberetti e 8-10 xipho (non riesco bene a contarli)

è abbanstanza piantumato, Allestimento piante: 1 tronco in legno (posizione centro vasca), 4 Anubias caffeifolia + 2 Cryptocoryne wendtii (intorno al tronco), 1 Microsorum pteropus (legato al tronco), 2 Echinodorus parviflorus (lato sx intorno al filtro), 2 Hygrophila siamensis e 2 Vallisneria gigantea, 10 Vallisneria spiralis tiger + 2 Aponogheton longiplumulosus (lato dx opposto al filtro), , 2 Hydrocotyle leucocephala (lato dx).

la temp è salita a 29° nei due ultimi giorni, i cambi li faccio ogni 15gg e cambio 1/3 di acqua con 5L di osmosi e resto rubinetto.

che puo' essere successo???

nell'ultimo cambio di due sett fa' ho svuotato il filtroe ripulito un po' le spugne ma non i cannolicchi per non distruggere tutti i batter...

aiuto!! il pesce che avra'??

e i nitriti e nitrati??

lele40 17-06-2006 17:15

il problema e' da ricercare in questi valori errati .quello che posso consilgiarti e di inserire attivatori batterici e fare cambi di acqua molto ravvicinati al fine di riportare i valori alla normalita'

Tizianadr 17-06-2006 18:53

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
il problema e' da ricercare in questi valori errati .quello che posso consilgiarti e di inserire attivatori batterici e fare cambi di acqua molto ravvicinati al fine di riportare i valori alla normalita'

ok fatto, ora faccio il cambio
ma per il pesce cosa puo' essere???
sembra abbia delle emoraggie!!

grazie intanto

Tizianadr 18-06-2006 21:28

ho rifatto i test e i nitriti sono a 0,1 appena un po' piu' bassi ma i nitrati sono rimasti a 40, nonostante ho cambiato ieri meta' acqua di acquario,

ho messo l'ectopur sera in dose di disinfettante per il pesce con sta specie di infiammazione, ma rimane con le branchie rosse.

suggerimenti? a quando il prossimo cambio di acqua?

grazie mille

ciao

Kanva 18-06-2006 21:34

testa il valore dell'ammoniaca ;-) ;-)

abbonda, con criterio, nell'uso del biocondizionatore

lele40 18-06-2006 21:58

amio avviso ci sono problemai nel filtro.il cambio di acqua lo puoi fare in qualsiais momento fino a ripristinare il valore dei nitrati ed in pu' per una settimana aggiungi attivatori batterici una volta la giorno.dopo di che a valori sistemati valuteremo in malattie ,se il sintomo presiste la problematica del pesce ,che in ogi caso a me sembra dipendere dagli errati valori acquatici.lele

Cleo2003 19-06-2006 15:02

#24 ma perchè hai pulito le spugne poi ? ...al max avrei pulito la prima.. meglio nn svegliare il.. filtro che dorme.

Tizianadr 21-06-2006 20:43

ma a dir il vero le ho pulite già due volte ma non era mai successo nulla...le ho pulite perche' la pompa mi pareva fosse blocccata.. ma comunque quando dico pulite non intendo lustre sotto l'acqua è!! le ho un po pulite nell'acqua tolta all'acquario per togliere il piu' grosso ma avevano ancora patina addosso quando le ho rimesse dentro......so che sono batteri..pero' forse si ho fatto peggio.. #23

ma a voi non vi si intasa il filtro????? #24

il pesce sta' bene nel senso che mangia, gira nuota, pero' è rosso all'interno delle branchie...ti dico è difficile da descrivere ma sembra ci sia un'emorraggia per capirci...

ho messo anche la spugna del carbone...se puo' aiutare, cambierò di nuovo altri litri e metto tutti i giorni un po' di attivatori per batteri....il test ammoniaca non lo ho purtroppo!!!! speriam bene..... #24 #24

lele40 21-06-2006 21:10

se i valori nn rientrano inserisci del sera toxivec ed intanto cerca di scoprire le cause di questo inquinamento ,prodotto secondo me dal lavaggio delle lane.lele

Cleo2003 22-06-2006 09:30

Io le spugne nn le ho mai pulite nè toccate in più di 2 anni e mezzo a dire il vero... se vedo la pompa un pò in difficoltà mi limito a cambiare la lana di perlon.
Ti consiglio di usare un buon strato di lana di perlon e non le fettine juwel bianche che potrai lavare o cambiare più spesso lasciando stare le spugne o al limite lavando solo quella appena sotto la lana di perlon..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09546 seconds with 13 queries