Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho una vasca di 70 lt. e ho deciso di inserire una coppia di colisa lalia x provare la riproduzione.
Che specie, e quanti ne potrei inserire x "riempire" la mia vasca, e che andrebbero d'accordo reciprocamente? Io avevo pensato per esempio a delle microrasbore margaritatus, sono accetti consigli.
Grazie
Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso
Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso
Spero che tu abbia l'acquario piantumato, perché se la femmina fa le uova, sai quante botte inizia a dare il colisa maschio a rasbora e colisa femmina?
Comunque dopo la deposizione ti consiglio di togliere il nido con le uova e metterlo in una piccola vasca nella qualeavrai fatto ssviluppare microorganismi.
Se lasci le uova in vasca le rasbora se le spazzolino la notte mentre il colisa non controlla.
Forse non gli è andato giù il fallimento della riproduzione.
Ci vogliono tante tante piante, almeno mezza vasca deve essere piena di piante alte, perché sono pesci che sanno come fare male, se si innervosiscono sono pericoloso per i coinquilini. Quanto è grosso l'acquario in cm?
Forse non gli è andato giù il fallimento della riproduzione.
Ci vogliono tante tante piante, almeno mezza vasca deve essere piena di piante alte, perché sono pesci che sanno come fare male, se si innervosiscono sono pericoloso per i coinquilini. Quanto è grosso l'acquario in cm?
La vasca è 80x35x50 circa. E' un juwel rio 125.
Le piante alte sono limnophila, bacopa e una nymphoides. Poi c'è il ceratophyllum galleggiante.