AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Popolamento colisa lalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470288)

Pino83 19-09-2014 19:11

Popolamento colisa lalia
 
Salve a tutti, ho una vasca di 70 lt. e ho deciso di inserire una coppia di colisa lalia x provare la riproduzione.
Che specie, e quanti ne potrei inserire x "riempire" la mia vasca, e che andrebbero d'accordo reciprocamente? Io avevo pensato per esempio a delle microrasbore margaritatus, sono accetti consigli.
Grazie#70#70

Emiliano98 19-09-2014 21:23

Se punti principalmente alla riproduzione, metti la coppia di Trichogaster lalius con una decina di Pangio kuhlii, che non rompono ;-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Pino83 19-09-2014 21:35

mmhhh sinceramente non mi piacciono molto...qualcosa d'altro??

Emiliano98 19-09-2014 21:48

Otocinclus?

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Pino83 19-09-2014 21:58

Ma qualche specie che mi riempie un po' di più la vasca?

Pino83 21-09-2014 11:07

Dunque nessuna idea??

mario2805 29-10-2014 13:30

Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso :-))

stefano.c 29-10-2014 23:31

Quote:

Originariamente inviata da mario2805 (Messaggio 1062517456)
Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso :-))

Spero che tu abbia l'acquario piantumato, perché se la femmina fa le uova, sai quante botte inizia a dare il colisa maschio a rasbora e colisa femmina?
Comunque dopo la deposizione ti consiglio di togliere il nido con le uova e metterlo in una piccola vasca nella qualeavrai fatto ssviluppare microorganismi.
Se lasci le uova in vasca le rasbora se le spazzolino la notte mentre il colisa non controlla.

mario2805 29-10-2014 23:41

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062517967)
Quote:

Originariamente inviata da mario2805 (Messaggio 1062517456)
Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso :-))

Spero che tu abbia l'acquario piantumato, perché se la femmina fa le uova, sai quante botte inizia a dare il colisa maschio a rasbora e colisa femmina?
Comunque dopo la deposizione ti consiglio di togliere il nido con le uova e metterlo in una piccola vasca nella qualeavrai fatto ssviluppare microorganismi.
Se lasci le uova in vasca le rasbora se le spazzolino la notte mentre il colisa non controlla.

Ho un bel po' di limnophila, spero basti! Comunque non capisco perchè pochi giorni dopo l'inserimento il maschio ha cominciato a fare le bolle attaccato al vetro anche se non c'era nessuna pianta galleggiante; allora ho preso del ceratophyllum e lui si è creato un bel nido e ogni volta che la femmina si avvicinava lui la cacciava. Qualche giorno dopo però, un po' alla volta sono scomparse tutte le bolle. Adesso il maschio è abbastanza nervoso, rincorre sempre la femmina e ogni tanto anche le rasbore, ma non fa più le bolle....

stefano.c 29-10-2014 23:48

Forse non gli è andato giù il fallimento della riproduzione.
Ci vogliono tante tante piante, almeno mezza vasca deve essere piena di piante alte, perché sono pesci che sanno come fare male, se si innervosiscono sono pericoloso per i coinquilini. Quanto è grosso l'acquario in cm?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34077 seconds with 13 queries