Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, a breve acquisterò un rio 400. La mia domanda è se il filtro in dotazione al mio rio 400 può andare bene per la popolazione che andrò a inserire, oppure è meglio l'acquisto di uno esterno?
Popolazione:
- coppia di scalari
- 20/30 petitelle dal muso rosso
- 3-4 ancistrus
Nel caso mi consigliate un filtro esterno, quale? E soprattutto non vorrei spendere una cifra esorbitante, mi basterebbe un giusto compromesso tra prestazioni e prezzo
io ho esperienza con il rio 180 (il filtro è un bioflow 3.0) e secondo me era piccolo, l'ho sostituito con un filtro interno molto più grande come volume...inoltre i filtri della juwel sono progettati con una serie di cestelli ad incastro che costano e vanno cambiati spesso ma per i quali non ho esperienza.
Il rio 400 dovrebbe montare il Bioflow 8.0, ripeto, probabilmente se rispetti il protocollo della juwel sul funzionamento è un filtro efficiente (anche perchè alla juwel sono "abbastanza" competenti) altrimenti se lo usi solo come scocca ma utilizzando i materiali filtranti tipici, secondo me il filtro è piccolo però è una considerazione soggettiva legata alla mia esperienza.
Ciao a tutti, a breve acquisterò un rio 400. La mia domanda è se il filtro in dotazione al mio rio 400 può andare bene per la popolazione che andrò a inserire, oppure è meglio l'acquisto di uno esterno?
Popolazione:
- coppia di scalari
- 20/30 petitelle dal muso rosso
- 3-4 ancistrus
Nel caso mi consigliate un filtro esterno, quale? E soprattutto non vorrei spendere una cifra esorbitante, mi basterebbe un giusto compromesso tra prestazioni e prezzo
Ciao parlo per esperienza vissuta, il filtro in dotazione del RIO 400 VALEADIRE JUWEL funziona. Ma lo devi caricare con supugne e cannolicchi, poi allestremità della vasca devi mettere una pompa di movimento. Perchè la vasca i molto lunga e quindi cè poca circolazione d'acqua, poi se vuoi istallare un filtro esterno ti consiglio TETRA TEC EX 1200 costa poco funziona bene ed e silenzioso se poi vuoi il TOP DEI FILTRI ESTERNO ALLORA HEIM.
In effetti il Rio 400 monta il Bioflow 8.0, è un filtro efficiente.......può anche essere personalizzato cambiando i materiali filtranti.
La pompa fa 1000 l/h ma, volendola confrontare con eventuali filtri esterni, occorre tenere presente che non ha prevalenza, quindi con materiali filtranti ben calibrati i l/h sono praticamente effettivi.
In effetti il Rio 400 monta il Bioflow 8.0, è un filtro efficiente.......può anche essere personalizzato cambiando i materiali filtranti.
La pompa fa 1000 l/h ma, volendola confrontare con eventuali filtri esterni, occorre tenere presente che non ha prevalenza, quindi con materiali filtranti ben calibrati i l/h sono praticamente effettivi.
quoto, con quella popolazione tieniti il filtro interno senza neanche pensarci.
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Grazie a tutti per le risposte. Allora credo proprio che terrò quello interno in dotazione con la vasca. Per la pompa di movimento avevo già ricevuto lo stesso consiglio dal mio negoziante.
Un ultima cosa, per farlo funzionare al meglio andrebbe bene caricarlo nel seguente modo?
- Sul fondo metto molti canolicchi
- prima dei canolicchi metto le spugne filtranti in dotazione
- In cima la classica lana per bloccare eventuali detriti di grosse dimensioni
Puoi mettere una di quelle in dotazione, non quella antinitrati.
Per fare un bel lavoro, dovresti mettere i cirax nelle "scatoline" fatte apposta per il filtro, in tutti i vani.
Se li metti sciolti, vanno infilati in una retina (tipo quelle dei limoni).
Nel primo caso, spendi di più ma è più facile la sistemazione. Nel secondo risparmi, ma devi fare attenzione al posizionamento, in modo che l'acqua non si ricavi "corsie preferenziali", che limitano il passaggio dell'acqua attraverso i materiali filtranti.