Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve,
vorrei creare il mio primo acquario marino, ma ho uno spazio predefinito, quindi per evitare filtri esterni avevo pensato o alle rocce vive o allo sschiumatoio o entrambi. Ma ho delle domande :
1. Basta uno o l'altro?
2. Posso usare entrambi?
3. Nel caso dovessi usare rocce vive possono convivere con i pesci?
Grazie
Dunque,
Innanzi tutto quanto spazio hai a disposizione?
Rocce e schiumatoio devono funzionare assieme e sono compatibili con i pesci. Invece il filtro non serve nel marino.
Viste le tue domande ti consiglio di comprarti un buon libro e di leggere le guide del portale.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Dunque,
Innanzi tutto quanto spazio hai a disposizione?
Rocce e schiumatoio devono funzionare assieme e sono compatibili con i pesci. Invece il filtro non serve nel marino.
Viste le tue domande ti consiglio di comprarti un buon libro e di leggere le guide del portale.
Mi sono espresso male..intendevo senza sump non senza filtro
Se decidi di usare uno skimmer è conveniente avere a disposizione una sump, in modo da poter adoperare uno schiumatoio interno, che sono i migliori.
Oltre a questo con una sump avresti anche altri benefici. Sia estetici: libereresti la vasca dall'ingombro della tecnica. E in oltre andresti ad aumentare il volume della vasca che è sempre una cosa buona, dal momento che più è grande e più è stabile.
In alternativa allo skimmer potresti gestire la vasca con il "metodo" naturale, che consiste nell'affidare la filtrazione alle sole rocce, a patto di effettuare cambi frequenti. Oltre ad essere prudenti con gli inserimenti dei pinnuti, in modo da non sovraccaricare la vasca.
Se decidi di usare uno skimmer è conveniente avere a disposizione una sump, in modo da poter adoperare uno schiumatoio interno, che sono i migliori.
Oltre a questo con una sump avresti anche altri benefici. Sia estetici: libereresti la vasca dall'ingombro della tecnica. E in oltre andresti ad aumentare il volume della vasca che è sempre una cosa buona, dal momento che più è grande e più è stabile.
In alternativa allo skimmer potresti gestire la vasca con il "metodo" naturale, che consiste nell'affidare la filtrazione alle sole rocce, a patto di effettuare cambi frequenti. Oltre ad essere prudenti con gli inserimenti dei pinnuti, in modo da non sovraccaricare la vasca.
Lo so, ma purtroppo non ho lo spazio per la sump. Quindi volevo sapere se fosse possibile fare senza e come. Grazie
Se decidi di usare uno skimmer è conveniente avere a disposizione una sump, in modo da poter adoperare uno schiumatoio interno, che sono i migliori.
Oltre a questo con una sump avresti anche altri benefici. Sia estetici: libereresti la vasca dall'ingombro della tecnica. E in oltre andresti ad aumentare il volume della vasca che è sempre una cosa buona, dal momento che più è grande e più è stabile.
In alternativa allo skimmer potresti gestire la vasca con il "metodo" naturale, che consiste nell'affidare la filtrazione alle sole rocce, a patto di effettuare cambi frequenti. Oltre ad essere prudenti con gli inserimenti dei pinnuti, in modo da non sovraccaricare la vasca.
Lo so, ma purtroppo non ho lo spazio per la sump. Quindi volevo sapere se fosse possibile fare senza e come. Grazie
Se decidi di usare uno skimmer è conveniente avere a disposizione una sump, in modo da poter adoperare uno schiumatoio interno, che sono i migliori.
Oltre a questo con una sump avresti anche altri benefici. Sia estetici: libereresti la vasca dall'ingombro della tecnica. E in oltre andresti ad aumentare il volume della vasca che è sempre una cosa buona, dal momento che più è grande e più è stabile.
In alternativa allo skimmer potresti gestire la vasca con il "metodo" naturale, che consiste nell'affidare la filtrazione alle sole rocce, a patto di effettuare cambi frequenti. Oltre ad essere prudenti con gli inserimenti dei pinnuti, in modo da non sovraccaricare la vasca.
Lo so, ma purtroppo non ho lo spazio per la sump. Quindi volevo sapere se fosse possibile fare senza e come. Grazie
volume della vasca?
ancora non ho la vasca, ma lo spazio che ho è 90x40x60 (lxlxh).