Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2014, 00:21   #1
gio777
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Spino D'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Ciao a tutti.
Come penso per molti, tutto nacque per assecondare una richiesta dei figli (e per "rivivere" un po d'infanzia), con un pesce rosso in una vaschetta... e poi...
La passione ha vinto sulla pigrizia e così ci siamo lasciati coinvolgere, io e mia moglie, più dei figli.
Abbiamo un acquario d'acqua dolce da 40 litri da un anno circa.
Siamo abbastanza inesperti circa nomi, caratteristiche e peculiarità, però da sempre molto premurosi.
Ci siamo informati (il giusto...) e fino ad ora siamo risuciti a curare e far crescere bene i nostri co-inquilini.
Al momento ospitiamo uno Shubunkin mooolto cresciuto, uno più piccolino, un Calico Blu e 4 albonubes.
Spero di trovare informazioni, capire e saperne sempre di più circa gli acquari e i loro ospiti.
Ciao a tutti.
Gio.
gio777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 09:37   #2
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace dirtelo ma per quella vasca puoi tenere al massimo gli albonubes, gli altri hanno bisogno di ben altre dimensioni per vivere bene... i valori?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 13:27   #3
gio777
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Spino D'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rentz, ti ringrazio per avermi risposto.
Aimè, lo so, la vasca è troppo piccola.
L'abbiamo dal Gennaio del 2013 e inizialmente ospitava solamente due shubunkin (ho capito dopo che era già al limite). La nostra passione è cresciuta insieme a loro. Non ne sapevamo niente di filtri, piante, nitriti etc etc. L'estate scorsa sono morti insegnandoci in parte cosa fare e cosa non fare. Abbiamo rincominciato con maggiore consapevolezza.
Ma complici i figli, la situazione c'è scappata di mano...
Stiamo valutando da tempo l'acquisto di una vasca più grande. Comunque per spazio e budget, non potremo andare oltre gli 80/100 litri. Quando sarà, vi chiederò volentieri consigli su quanti e quali pesci mi converrà acquistare.
I valori, purtroppo, non li conosco nello specifico. Siamo ancora un po un trogloditi a riguardo.
Verifichiamo settimanalmente i valori con i test 6in1 di Tetra e sono sempre nella tolleranza ok (!!!) So che sono terribilmente "scarso" nel darti queste informazioni che so essere fondalmentali.
Però, per esempio, combattiamo sempre con un problema che credo dipenda dall'acqua piena di metalli.
I pesci hanno periodicamente infiammazioni alle pinne che si arrossano. In quel caso, facciamo cambi parziali più frequenti e aumentiamo l'azzurrante (BDM o AcquaSafe) e bene o male la cosa si riduce. Però è una costante...
Mi consigli qualcosa di più preciso per effettuare i test?
Ciao e grazie.
Gio.






gio777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 21:26   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!!!!!
Come ti hanno detto la situazione non è buona, abbi pazienza ma non sei riuscito a far prevalere la consapevolezza.......l'infiammazione alle pinne (si può arrivare anche alla corrosione totale), non è sicuramente causata dai metalli, anche perchè vengono neutralizzati dall'AcquaSafe.
I responsabili sono batteri generati dalla sovrappopolazione e dagli escrementi solo parzialmente digeriti dei carassi.
Le striscette sono poco affidabili, meglio passare ai test a reagente.
Il primo pesce è un coda singola, va allevato in laghetto...dove cresce secondo le sue potenzialità (30 o più cm), in acquario finisce spesso per soffrire di nanismo indotto.
Gli altri possono stare in acquario (ovviamente molto più grande dell'attuale).
Gli albonubes non ci azzeccano con i carassi, inoltre, a differenza di questi ultimi, mal sopportano le temperature estive, andrebbero tenuti a 18/19 gradi, in vasche con refrigeratore.

Per non farvi/farti riscrivere tutto, sposto la discussione nella sezione corretta.
Se vuoi fare il "salto di qualità" noi siamo qui
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace gio777 Piace questo post
Vecchio 30-08-2014, 09:58   #5
gio777
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Spino D'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Malù, grazie per la risposta e scusa il ritardo nella mia...
Il primo negoziante al quale mi sono rivolto mi ha venduto l'acquario con il solo filtro e l'ovatta.
Senza cannolicchi, senza carboni, senza spiegarmi niente... Dopo aver capito, ho cambiato negozio.
Però anche l'ultimo, dopo avergli spiegato i tipi pesci che già avevo e il tipo d'acquario, non s'è tirato indietro nel vendermi i 4 Albonubes e anche in questo caso, senza spiegarmi niente circa temperature ed altro...
Il problema è che abitando in provincia ho pochi negozi a disposizione e nelle vicinanze (e si parla sempre di 15/20 Km)
Ora cercherò di trovare casa allo Shubunkin e sistemare al meglio l'acquario per i rimanenti (insomma... cercherò di anticipare quanto prima il cambio vasca)
Che tipo di Test mi consigli per il controllo dell'acuqa? (intendo marca e modello).
Ciao e grazie di tutte le delucidazioni.
gio777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 00:02   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.438
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Se vorrai acquistare un 100 litri ti avverto già che in quel litraggio potrai tenere solamente due carassi o tre oranda, non di più...per quanto riguarda i test io uso quelli della aquili, sono affidabili e creso siano i più convenienti, con 20€ compri il set completo dei 5 test principali!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 08:54   #7
gio777
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Spino D'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Puntina.
Soprattutto per l'indicazione sul numero di pesci/dimensione acquario.
Ciao.
gio777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 12:32   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.438
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Prego! Il problema principale nel tenere carassi (ed ogni pesce potenzialmente grande) in spazi ridotti è il nanismo, ovvero l'apparato scheletrico non si sviluppa completamente, ma gli organi interni crescono il modo normale e non trovando lo spazio necessario per espandersi finiscono con il comprimersi con successive infezioni e morte precoce sicura...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 21:22   #9
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 carassi omeomorfi in un acquarietto di 100 litri li vedo male. Sono pesci da laghetto, sono nell'età giovanile possono alloggiare in acquari (grandi).
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 21:59   #10
gio777
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Spino D'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Puntina e Cocodiamante per i chiarimenti.
Purtroppo, non intendendomene, mi sono fidato del negoziante.
No ai Carassi sotto i 100 litri. Capito! :)

Cambio argomento, se posso: Piante.
Adesso ho una Microsorum e due Anubias.
Al cambio d'acqua, uso delle pastiglie di fertilizzante (mezza per pianta)

Domanda: Quante? E Quali?
Alcuni mi hanno detto "più ne metti, meglio è"
Poi ho letto di problemi di sovra-ossigenazione...
Un negoziante mi sconsigliò l'acquisto della seconda Anubias dicendomi che i pesci l'avrebbero mangiata... (cosa che, al momento, non è vera, dopo osservazione attenta).

Grazie per i consigli che vorrete darmi.
Ciao.
gio777 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55309 seconds with 15 queries