Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2014, 10:24   #1
Gio22
Avannotto
 
L'avatar di Gio22
 
Registrato: Aug 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Caridinaio di muschi: le mie idee

buongiorno.. qualcuno mi da qualche consiglio?
Dmensioni 30x30x27.
Pensavo di mettere:
1) sul lato posteriore una parete di muschio di Java comprando un piccolo tappetino già fatto (http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13975.html) ed attaccandolo con delle ventose al vetro;
2) spostandosi verso il fronte mettere una piantina di quelle che sembrano erbetta, qualcuno si ricorda il nome?
3) appoggiare al fondo una radice di Java su cui magari legare lo spiky moss. mi piace perché fa dei bei cespugli vaporosi.

mi affido ai vostri consigli, grazie
Gio22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 19:51   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
E' fattibile! LA piantina da pratino potrebbe essere Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus o la Eleocharis acicularis.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 21:09   #3
Gio22
Avannotto
 
L'avatar di Gio22
 
Registrato: Aug 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta intendevo esattamente quel tipo, sono molto simili tra loro.
Secondo te, per quale di quelle è sufficiente una plafoniera da 13w? penso anche di non poter mettere il fondo fertile, se devo tenere delle cardine, quindi ce n'è una di meno pretenziosa?
Gio22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 21:21   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non le ho mai coltivate visto che l'effetto pratino non mi ha mai entusiasmato.

Come richiesta di luce sono tutte simili. Un'illuminazione media può basta. Con più luce dovrebbero crescere più compatte e basse. La tua può già andar bene.

Il fondo fertile è indispensabile per tutte e tre.

Che caridine vuoi allevare?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 21:36   #5
Gio22
Avannotto
 
L'avatar di Gio22
 
Registrato: Aug 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è un progetto che gira da un po' e mi avevano consigliato le red cherry o le sakura (che in teoria dovrebbero avere la stesse pretese delle prime ma un colore più vivace).
Gio22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 23:13   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non so le sakura, ma le red cherry tollerano bene la presenza di fertilizzanti. Io le avevo in due vasche con protocollo Dennerle e Seachem e non hanno mai avuto problemi.

Se non vuoi mettere fondo fertile puoi usare le tabs fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici delle piante. Quelle da pratino hanno bisogno di un fondo ricco per crescere.

Sennò punta solo su piccole Anubias e muschi. Così ti togli il pensiero.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2014, 23:26   #7
Gio22
Avannotto
 
L'avatar di Gio22
 
Registrato: Aug 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho a casa delle Deponit nutriballs della Dennerle, allora dovrebbero andare! È anche Fluorish seachem bio condizionatore.. Io proverei!! Vale lo stesso per la riccia fluitans, se la volessi coltivare attaccata ad un legno in immersione?
Gio22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2014, 00:00   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le nutriballs sono ottime. Devi solo stare attenta a non tirarle su se e quando sradicherai una pianta.

Il Flourish della Seachem è un fertilizzante liquido, non un biocodizionatore.

La Riccia è una galleggiante che coltivata in immersione diventa molto esigente. Servirebbe una buona concentrazione di CO2 che dovresti fornire con un impianto e un'ottima illuminazione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2014, 00:57   #9
Gio22
Avannotto
 
L'avatar di Gio22
 
Registrato: Aug 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene, allora da attaccare sui legni mi riduco allo spiky moss e alla vesicularia.
Poi prenderò una piccola cladophora.
Come galleggiante pensavo alla Limnobium... e in fondo uno dei tre pratini di cui abbiamo parlato prima, in base alla disponibilità. confermiamo? ahah
Dici che valga la pena fare un salto nella sezione mercatino?
Gio22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2014, 01:09   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si vanno bene. Galleggianti non ne metterei, andrebbero a schermare la luce e per il pratino non è il massimo.

Puoi prendere un pò di Ceratophyllum demersum che cresce velocemente e all'occorrenza può anche essere lasciata galleggiante, che poi è quello che è.

Se ti piace e ti resta dello spazio, puoi fare anche un cespuglietto con del Monosolenium tenerum.

Sul mercatino dovresti riuscire a reperire queste piante.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , idee , mie , muschi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17688 seconds with 14 queries