Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2014, 11:59   #1
Rok19
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento fondo.

Per il fondo del mio acquario pensavo di procedere così dal basso verso l'alto:
velo di torba in granuli a contatto con il vetro per il rilascio di sostanze a medio/lungo termine
fondo feritle circa 2cm
sabbia nera circa 4 cm.
vado bene? ho letto che la sabbia non fa circolare l'aria perfettamente e allora ho pensato di mettere tra il fondo fertile e la sabbia uno strato di un centimetro di ghiaietto un po' più grossolano che garantisca un ricircolo maggiore sotto...poi magari qualche pesce tipo cory o pangio che smuove il fondo potrebbe aiutare?
consigli?
Rok19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 20:26   #2
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente sono contrario ai fondi "multi-strati" e consiglio in caso si volessero allevare corydoras,pangio e simili un fondo sabbioso e al limite integrarlo con tabs fertilizzanti
Per un totale di 4/5 cm per il problema dell'aria che non circola con la sabbia io ho inserito nel fondo melanoides che risolvono questo problema smuiovendo il fondo di continuo . Se dico baggianate correggetemi ragazzi
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 11:59   #3
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto briciols anche se il fondo che vuoi realizzare va benissimo, per far circolare l'acqua metti un cavetto riscaldante sul fondo: l'acqua riscaldata sale verso l'alto e quella fredda ritorna in basso
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 12:04   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il cavetto ha la sua utilità in vasche molto alte per mantenere la temperatura uniforme o in fondi sabbiosi molto spessi per evitare la formazione di zone anossiche. Per il resto se ne può fare tranquillamente a meno.

Come consigliava briciols, se si fa un fondo di 4 - 5 cm il problema non sussiste.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16094 seconds with 14 queries