Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Buongiorno a tutti volevo chiedere ma se prendo l'acqua dal mare la posso introdurre nell'acquario ????
Aggiungendo un po' di sale ?????
Francesco da iPhone 5
Al massimo la devi tagliare con acqua d'osmosi non aggiungere il sale. Cmq si, l'acqua di mare la puoi mettere basta che ti organizzi perché arrivi "viva"a casa. Poi ci aggiungi l'acqua d'osmosi fino ad arrivare alla densità che serve a te.
tutto puoi fare, tranne questo, a parte la salinità, sai quanti virus e batteri potenzialmente dannosi inserisci, per non parlare dell'inquinamento che in vasca non esiste, e anche se in mare c'è una bassa percentuale che so di mercurio per dire, in acquario che è un ambiente molto più piccolo quello che per il mare non danneggia in acquario fa disastri, oltretutto tu prenderai acqua dalla costa che maggiormente presenta inquinanti di scarichi fabbriche e navi.. forse se la prendi nel pacifico si può fare comunque l'acqua è la cosa più importante in acquario quindi se vuoi un consiglio evita di prenderla dal mare ( a meno che non hai un mediterraneo) ma x uno di barriera non avrai nessun vantaggio fidati
tutto puoi fare, tranne questo, a parte la salinità, sai quanti virus e batteri potenzialmente dannosi inserisci, per non parlare dell'inquinamento che in vasca non esiste, e anche se in mare c'è una bassa percentuale che so di mercurio per dire, in acquario che è un ambiente molto più piccolo quello che per il mare non danneggia in acquario fa disastri, oltretutto tu prenderai acqua dalla costa che maggiormente presenta inquinanti di scarichi fabbriche e navi.. forse se la prendi nel pacifico si può fare comunque l'acqua è la cosa più importante in acquario quindi se vuoi un consiglio evita di prenderla dal mare ( a meno che non hai un mediterraneo) ma x uno di barriera non avrai nessun vantaggio fidati
non tutto ciò che dici è esatto, presa nei posti giusti è un toccasana anche per le vasche reef, forse non sai quante c'è ne sono qua sul forum mandate avanti quasi costantemente con cambi di acqua di mare.
Una su tutti, la prima che mi viene in mente è quella di ciliaris, prova a cercarla e dimmi quali disastri a provocato l'acqua di mare in quella vasca, questa è pugliese, ma c'è ne sono in Liguria, Campania e sul litorale laziale condotte a base di mare nostrum, più probabilmente molte altre che non ricordo o non so.
certo io abito a due passi da porto marghera non la uso ,ma sta certo che se avessi una barca lo farei.
importante è sapere dove si preleva, i momenti non sono tutti giusti per farlo, e magari fare dei test preventivi
Eh, però l'ideale sarebbe l'utilizzo immediato dopo il prelievo
Ma trovare prima una zona buona .forse quella categoria A .li mi hanno detto che l'acqua e buona .voglio far portare una bottiglia di acqua da litro e farla testare .che dici ?
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
Eh, però l'ideale sarebbe l'utilizzo immediato dopo il prelievo
Ma trovare prima una zona buona .forse quella categoria A .li mi hanno detto che l'acqua e buona .voglio far portare una bottiglia di acqua da litro e farla testare .che dici ?
Per le acque di classe A la ricerca più semplice da fare e vedere gli allevamenti di cozze che certificati hanno. Quelle in acque di classe A non vengono spurgate con acqua trattata ma con la stessa acqua di mare in cui sono cresciute. E visto che sono dei filtratori e sono destinate al consumo umano i controlli sulla qualità delle acque sono molto accurati (sempre se non vi è corruzione anche li.. di questi tempi non si sa mai )
Eh, però l'ideale sarebbe l'utilizzo immediato dopo il prelievo
Ma trovare prima una zona buona .forse quella categoria A .li mi hanno detto che l'acqua e buona .voglio far portare una bottiglia di acqua da litro e farla testare .che dici ?
Non so se dalle nostre parti ciò siano zone di mare da dare certe certezze, forse molte miglia fuori
Nella vecchia vasca, quando facevo i cambi con acqua di mare (che prendevo molto al largo visto il mio lavoro), i coralli esplodevano... sembravano felicissmi