AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461385)

GRISU81 08-06-2014 11:08

Acqua di mare
 
Buongiorno a tutti volevo chiedere ma se prendo l'acqua dal mare la posso introdurre nell'acquario ????

Aggiungendo un po' di sale ?????



Francesco da iPhone 5

Vincenzos79 08-06-2014 13:07

Quote:

Originariamente inviata da GRISU81 (Messaggio 1062424725)
Buongiorno a tutti volevo chiedere ma se prendo l'acqua dal mare la posso introdurre nell'acquario ????

Aggiungendo un po' di sale ?????



Francesco da iPhone 5

Al massimo la devi tagliare con acqua d'osmosi non aggiungere il sale. Cmq si, l'acqua di mare la puoi mettere basta che ti organizzi perché arrivi "viva"a casa. Poi ci aggiungi l'acqua d'osmosi fino ad arrivare alla densità che serve a te.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AntonioA93 08-06-2014 14:31

tutto puoi fare, tranne questo, a parte la salinità, sai quanti virus e batteri potenzialmente dannosi inserisci, per non parlare dell'inquinamento che in vasca non esiste, e anche se in mare c'è una bassa percentuale che so di mercurio per dire, in acquario che è un ambiente molto più piccolo quello che per il mare non danneggia in acquario fa disastri, oltretutto tu prenderai acqua dalla costa che maggiormente presenta inquinanti di scarichi fabbriche e navi.. forse se la prendi nel pacifico si può fare :-D comunque l'acqua è la cosa più importante in acquario quindi se vuoi un consiglio evita di prenderla dal mare ( a meno che non hai un mediterraneo) ma x uno di barriera non avrai nessun vantaggio fidati #70

tene 08-06-2014 17:22

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062424816)
tutto puoi fare, tranne questo, a parte la salinità, sai quanti virus e batteri potenzialmente dannosi inserisci, per non parlare dell'inquinamento che in vasca non esiste, e anche se in mare c'è una bassa percentuale che so di mercurio per dire, in acquario che è un ambiente molto più piccolo quello che per il mare non danneggia in acquario fa disastri, oltretutto tu prenderai acqua dalla costa che maggiormente presenta inquinanti di scarichi fabbriche e navi.. forse se la prendi nel pacifico si può fare :-D comunque l'acqua è la cosa più importante in acquario quindi se vuoi un consiglio evita di prenderla dal mare ( a meno che non hai un mediterraneo) ma x uno di barriera non avrai nessun vantaggio fidati #70

non tutto ciò che dici è esatto, presa nei posti giusti è un toccasana anche per le vasche reef, forse non sai quante c'è ne sono qua sul forum mandate avanti quasi costantemente con cambi di acqua di mare.
Una su tutti, la prima che mi viene in mente è quella di ciliaris, prova a cercarla e dimmi quali disastri a provocato l'acqua di mare in quella vasca, questa è pugliese, ma c'è ne sono in Liguria, Campania e sul litorale laziale condotte a base di mare nostrum, più probabilmente molte altre che non ricordo o non so.
certo io abito a due passi da porto marghera non la uso ,ma sta certo che se avessi una barca lo farei.

importante è sapere dove si preleva, i momenti non sono tutti giusti per farlo, e magari fare dei test preventivi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 08-06-2014 18:03

Roberto però dobbiamo provarci .dirò ad un mio amici di portarmi un po e la controlliamo

tene 08-06-2014 20:00

Eh, però l'ideale sarebbe l'utilizzo immediato dopo il prelievo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 08-06-2014 21:15

Nella vecchia vasca, quando facevo i cambi con acqua di mare (che prendevo molto al largo visto il mio lavoro), i coralli esplodevano... sembravano felicissmi :-D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AntonioA93 09-06-2014 11:57

Wow è la prima volta che lo sento, non pensavo si potesse utilizzare!! Non si smette mai di imparare :-)) mi è venuta voglia di provare, quindi dite che se presa al largo sistemata la salinità può andare bene?

tene 09-06-2014 12:40

A seconda di dove, anche dalla scogliera

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ludwig 09-06-2014 12:45

Si molti la usano anche qui a Roma,e a dire il vero le correnti di pensiero sono diverse da chi la usa pura , a chi la taglia e a chi la passa per UV per togliere i batteri che potrebbero risultare dannosi ma mantenedo tutti quei oligoelementi che sono il motivo principale dei cambi d'acqua.
Sinceramente lo trovo un ottimo metodo per arricchire l'acqua dell'acquario anche di ceppi batterici diversi dai soliti, forse l'alternerei ad un paio di cambi tradizionali

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08562 seconds with 13 queries