Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti sono un appassionato d'acquari da circa 15 anni e il primo amore sono stati i guppy.In 15 anni poi ho provato con altri pesci ma il primo amore non si scorda mai e sono tornato ai guppy.Ho provato varie piante ma con poche soddisfazioni.Vi chiedo forse una cosa banale ma quali piante mi consigliate per questi pesci.? L'aquario è un 80 litri con filtro
nella parte superiore e quindi l'acquario è tutto libero.Grazie a tutti
Ciao, per i guppy vanno bene qualsiasi tipo di piante dato che non hanno il vizio di mangiarne le foglie! In che senso hai avuto poche soddisfazioni con le piante? Sono morte?
Grazie ad tutti per le risposte fornite.A Manigoldo chiedo se le piante indicate sono a crescita medio-veloce anche in una zona poco illuminata dell'acquario (la parte posteriore)-ciao
Sisi, limnophyla, ceratophyllum e cabomba sono a crescita rapida, le altre non le conosco...per avere delle belle piante occorre un buon fertilizzante!
tutte veloce, la cabomba però richiede molta luce e possibilmente l'utilizzo di co2.
la najas guadalupensis, anche detta guppy grass, ha anch'essa crescita generalmente veloce ed una propagazione quasi infestante. non ha esigenze ed è ottima come rifugio per gli avannotti. purtroppo è rarissima da trovare in commercio ma si reperisce facilmente fra gli appassionati