mah, andiamo con ordine:
- il carbone attivo non serve sempre -> serve quando hai delle sostanze disciolte in acqua che vuoi eliminare (medicinali, ti è caduto qualcosa in acqua, o hai paura che sia successo...)
- lana filtro -> come giustamente hai detto fa da filtro meccanico (e in parte anche biologico, perchè dopo tutto i batteri si annidano pure lì, solo che quando la lavi/cambi li stermini
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
- cannolicchi -> filtrazione biologica
visto che hai appena avviato l'acquario i ti direi di fare girare il tutto per una decina di giorni col carbone (se l'acquario è nuovo è meglio farlo). poi dopo lo togli e ci metti cannolicchi (o simili).
solitamente, in un acquario che funziona correttamente, il reparto del filtro che si privilegia è sempre quello della filtrazione biologica, quindi aggiungere cannolicchi (o sostituti equivalenti) è sempre una buona idea.