DATA AVVIO: Luglio 2013
VASCA: 81x36x51 125 litri lordi
FILTRO: Jbl Cristal Profi e700 caricato a cannolicchi - perle siporax - spugne meccaniche
RISCALDATORE: 100W
ILLUMINAZIONE: 2 x 24W T5 (4000 K + 6500 K)
1x e14 20W (6500 K) posta in un foro sulla parte destra del coperchio
1x e27 10W led (2700 K) posta nel foro sulla parte sinistra del coperchio
VALORI DELL’ ACQUA:
Kh 3,5
Gh 8
pH ~ 6,4
T° minima 25° C
FONDO: Fondo in Akadama (grossa + fine)/lapillo/torba in granuli (80 g)/Baycote (40 g) per un totale di 8-12 cm di fondo a seconda della zona
ARREDI: legni - dragon stone
FLORA: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, myriophillum, heteranthera, diversi tipi di muschi (Java, Spiky, Riccardia), salvinia, lemma, monosolenium, pellia, shinnersia, najas guadalupensis
FAUNA: 21 Hyphessobrycon amandae - Coppia Apistogramma agassizi - lumache varie
GESTIONE DELLA VASCA:
Cambi settimanali di 20L (osmosi più sali)
CO2 25 bolle al minuto circa
PMDD
soluzione Nitro-K (200g/L) 5 ml ogni tre giorni
soluzione Solfato di magnesio (300g/L) 5 ml ogni 3 giorni
rinverdente contenente solo ferro (1,4 % tra chelato e solubile) e microelementi senza rame 2,5 ml ogni 3 giorni.
I grovigli di alghe verdi nel muschio sono purtroppo dovuti ad un periodo di un mese durante il quale ho sospeso la fertilizzazione per mancanza di tempo, ciò unito alle mancate potature ha portato il povero muschio in sofferenza. Ora spero che si riprenda.
