Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2014, 03:17   #1
percio93
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che pesce è?

Salve a tutti qualche giorno fa mi trovavo in un negozio di acquari ed ho comprato 3 esemplari del pesciolino che ho inserito in foto...però ho scordato il suo nome qualcuno sa dirmi come si chiama e darmi qualche informazione sul suo allevamento?? Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un Hemigrammus erytrozonus o qualcosa del genere ma io nn ne sono sicuro.
percio93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 07:28   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mai comprare un pesce senza prima informarsi sulle sue necessità!!!!!!
Sposto la discussione nella sezione corretta.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 09:27   #3
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra un hyphessobrycon amandae...
dovresti tenerlo in gruppo, se hai un acquario adatto ovviamente...
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 18:35   #4
percio93
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le informazioni credo sia proprio lui. Stavo pensando di comprarne altri 2 o 3 non ne voglio inserire tanti perchè il mio acquario è di soli 20 litri ed ospita un avannotto di guppy di una settimana e 4 caridine...pensate che questi pesci possano convivere bene con i gamberetti o possano in qualche modo ostacolarne la loro riproduzione?
percio93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 19:27   #5
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 24
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è minuscolo!
Servono minimo 60 litri per tenerne un gruppetto di 10
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 21:49   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In 20 litri nessun pesce, figurati poi un pesce che ama stare in gruppo. Potresti fare un bel caridinaio (acquario con caridine)! Intanto descrivi l'acquario: dimensioni, da quanto è avviato, filtraggio, valori acqua, illuminazione e piante.
Hai detto che hai un avannotto di guppy, quindi hai anche un'altra vasca?
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 22:07   #7
percio93
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, l'acquario è avviato da circa un anno e per la maggior parte del tempo ha ospitato caridine red cherry sempre in piccoli gruppi di massimo 5 gamberetti però non sono mai riusciti a riprodursi e tantissimi avannotti di guppy di varie generazioni provenienti da un altro acquario di 100 litri.L'acquario è un nano cube della D******e quindi ha ancora tutti gli accessori di serie la lampada è da 11 watt, la temperatura è di 25 gradi ed il PH 6,5. Vi metto la foto per rendervi le idee un po' più chiare



Il dilemma comunque è perchè le caridine non si riproducono????
------------------------------------------------------------------------
Comunque gli hemigrammus penso di spostarli nell'altro acquario:)

Ultima modifica di percio93; 11-02-2014 alle ore 22:09. Motivo: Unione post automatica
percio93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 22:14   #8
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 24
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fertilizzi? GH e KH?
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 22:20   #9
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente non si riproducono per via del pH acido
Leggi questo articolo di acquaportal http://www.acquaportal.it/_archivio/...red_cherry.asp
Come è composto il filtro (nel 20L)? Che pesci hai nella vasca più grande?
Poi gli hemigrammus richiedono valori differenti dai guppy, quindi non penso tu possa tenerli insieme nella vasca più grande.
Con cosa misuri i valori? GH e kH?

Ultima modifica di andre8; 11-02-2014 alle ore 22:21. Motivo: Correzione errori
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 23:17   #10
percio93
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppe domande tutte in una sola volta...comunque ho appena misurato i livelli con l'easy test ed il ph sembra essere sui 7, 7 e qualcosa gli altri valori non li ricordo perchè sono appena uscito di casa magari dopo te li scrivo. Il filtro è composto da 2 spugne una sotto piu piccola posta in orizzontale e un'altra che occupa quasi tutta l'ampiezza del filtro con una specie di supporti di plastica che tengono ferma la spugna; quasi ogni mese lo pulisco e ogni 4 mesi sostituisco la spugna piu grande(che poi non è proprio una spugna sembra tipo ovatta piu compatta, fatta a strati).
Tornando a noi nell'altro acquario avviato da 1 anno e 8 mesi ho parecchi pesci, la maggior parte sono guppy tutti nati in cattività circa una 15ina(non ce neanche più un genitore), poi ho 5 platy gialli e neri di cui 4 sono i figli della madre( il padre è morto poverino!), poi altri 2 platy corallo rossi 4 brachidanius (quelli della juve xD) un corydoras albino 1 ancistrus 1 caridina orange(bellissima ha circa 1 anno e mezzo) e 2 lumache che non ricordo i nomi quelle colorate gialle e arancioni e una infinità di lumachine che ganno sempre miliardi di uova dietro al filtro. Il filtro è un filtro biologico e la lampada è a neon non ricordo quanti watt. Vi metto la foto dell'acquario più grande e di qualche amico






percio93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , hemigrammus erytrozonus , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21715 seconds with 14 queries