Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2014, 17:22   #1
Alemerman
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdita uova, non so piu che fare!

Ciao ragazzi, ormai da 7 mesi ho avviato un acquario da 30lt con 10 caridine red cherry, prese da un utente del forum.
Quando me le ha date un paio erano piene di uova e hanno anche schiuso...x via del filtro interno credo che le piccole non siano sopravvisute.
Detto ciò, da quel momento regolarmente rimangono incinta le femmine, ma regolarmente giorno dopo giorno perdono le uova fino a svuotarsi... ormai sono mesi che perdono uova... nn so davvero che fare.
Ho letto svariati post, dove si parla di fertilizzanti e valori dell'acqua. ma premetto che non utilizzo fertilizzanti e i valori dell'acqua sono stabili, anzi ho cercato in questi mesi anche di ottimizzarli!

I miei valori sono:
GH 4
KH 10
PH 7.2

una cosa rilevante potrebbe essere la forte presenza di lumache che hanno invaso e stanno invadendo il mio acquario?? (sto provvedendo a eliminare man mano le lumache pescandole e mettendole in un acquario tutto loro, tanto nella vasca è pieno di uova....)
Non so davvero che fare... mi spiace perchè a tutti le red fanno una marea di piccoli... e nn capisco dove sbaglio.
grazie!
Alemerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 23:42   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Cambi ogni quanto, e in che %, li fai? Se usi acqua del rubinetto, riporta anche i valori di questa. Il Gh è troppo basso
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 00:01   #3
Alemerman
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi circa 1 volta al mese, uso acqua d'osmosi 4lt e 1 lt di acqua di rubinetto.
Inizialmente quando l'acquario era agli inizi avevo un GH 16. Ho dovuto abbassarlo perchè troppo alto. L'acqua del mio rubinetto ha kh e gh molto alti. In piu stavo preparando all'inserimento di nanofish amandae e per loro era eccessivo.
Alemerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 00:24   #4
nanni90
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I cambi una volta al mese?
Falli ogni settimana, cambia circa il 20% ed usa acqua d'osmosi piu sali e cerca di portare la conducibilità a 450 us!
nanni90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 00:32   #5
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh... il 20 % a settimana è anche troppo, va bene il 10 o massimo il 15 % !
con le caridine è meglio cambiare piccole quantità e frequentemente!

comunque secondo me, visto che non fertilizzi, le lumache non influiscono assolutamente, le red cherry sono tra le caridine più adattabili e si presume che siano in salute ( a parte il fatto che le femmine perdono le uova ), c' è qualche sostanza nella tua acqua di rubinetto che influisce negativamente...!
prova a fare i cambi dell' acqua usando solo osmosi e sali e vedi come va!

ps. scherma la griglia di aspirazione del filtro con una calza a maglia fine o una spugna
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 01:59   #6
Alemerman
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli. Provvederò ad utilizzare solo osmosi. Avete delle marche di sali da consigliarmi?
Per la schermatura del filtro, sono un Po titubante.. Ho paura che poi il filtro faccia più fatica a lavorare. Inoltre non saprei proprio come fissare gli elementi nel filtro...
Dimenticavo che ho una temperatura di 24. Pensate che l aumento di un paio di gradi possa aiutare?
Alemerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 11:02   #7
nanni90
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso i minerali salt... Ma ancora è da poco che li uso, quindi non posso dirti se vanno bene o no!
Io le cherry le tenevo a 23..
Puoi legare la calza con del filo da pesca... Io faccio così!
nanni90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 11:48   #8
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si le caridine vivono a una temperatura che va dai 20 ai 25 massimo :) io sono del parere che sia l'acqua di rubinetto :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 12:00   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma di che zona sei di Roma? Inizia con cambi 50% osmosi e 50% rubinetto (decantata per 24 ore) un volta a settimana nell'ordine del 10%del litraggio totale. Sicuramente i cambi troppo distanti e le tante lumache, hanno sminchiato le durezze, in particolare la gh che, dal punto di vista delle ripro, ha la sua importanza.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 11:51   #10
Alemerman
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie! cmq sono della zona Eur.
provero con solo osmosi e sali e vediamo come va, vi faccio sapere!
Per il filtro cerchero di inventarmi qualcosa
Alemerman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , fare , perdita , più , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18748 seconds with 14 queries