Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Verifica tecnica per allestimento acquario 100x40x50h (180 lt. Netti), con pesci, coralli molli o poco esigenti
1.Illuminazione 2 T5 da 45W + 2 T5 da 39W (0,90W/lt) – fotoperiodo 9 ore;
2.Rocce vive 30 kg. (1/6);
3.Sump 60x30x30h (vano raccolta + vano schiumatoio/pompa risalita);
4.Schiumatoio Bubble Magus BM-NAC5 (o altri consigliati?);
5.Pompa risalita Aquarium Systems New Jet 1200
6.Pompa Movimento Hydor Koralia EVO 4400
7.Termoriscaldatore 200W
8.Ciabatta multi presa programmabile
La vasca non mi convince molto i 40 cm di profondità sono davvero pochini!
Ma se hai solo quella usa quella farai solo fatica a trovare la rocciata adatta!
La risalita io ti consiglio la new jet 2300 la 1200 mi sembra un po tirata!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
La vasca non mi convince molto i 40 cm di profondità sono davvero pochini!
Ma se hai solo quella usa quella farai solo fatica a trovare la rocciata adatta!
La risalita io ti consiglio la new jet 2300 la 1200 mi sembra un po tirata!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
grazie della risposta.
manca ancora qualcosa nella lista della spesa per poter iniziare?
ti manca l'impianto osmosi e l'osmoregolatore.
Poi come suggerito da matteo prenderei una pompa di risalita più performante, tipo newjet2300, eheim 2000+ o sicce syncra 2.5
l'osmoregolatore è necessario? non posso integrare io all'occorrenza con acqua da osmosi?
puoi anche rabboccare a mano,però se prendi uno schiumatoio monopompa,potresti avere dei problemi,perché l'acqua dovrebbe avere un livello costante....e poi vuoi mettere che non devi stare li ogni volta a rabboccare......!!!!
l'osmoregolatore è necessario? non posso integrare io all'occorrenza con acqua da osmosi?
puoi anche rabboccare a mano,però se prendi uno schiumatoio monopompa,potresti avere dei problemi,perché l'acqua dovrebbe avere un livello costante....e poi vuoi mettere che non devi stare li ogni volta a rabboccare......!!!!
infatti chiedevo ogni quanto si dovrebbe rabboccare, io contavo di farlo solo nei cambi d'acqua, in quanto leggevo che per ridurre evaporazione e consumi è possibile chiudere/isolare la sump e chiudere anche la vasca a luci spente (cosa che farei sicuramente essendo l'acquario posizionato in locale a bassa temperatura).