Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti! Sono alle prime armi nel settore caridine e vorrei un po di aiuto...mi sono state date una decina di caridine giovani di colore verdino, tra queste vi era una femmina adulta che più che verdina è marrone/grigia. Questa ha già avuto le uova due volte perciò son sicura sia femmina, ma le altre? Ho letto che le femmine possiedono la sacca ovarica dietro la testa, ma io non riesco proprio a vederla (oltre al fatto che non so neanche bene come sia fatta)! Nelle ultime due settimane una di quelle giovani ha fatto il corpo biancastro, ovvero mentre le altre hanno il corpo verde/trasparente, questa ce l'ha verde/bianco, è quella la sacca ovarica?
Ciao a tutti! Sono alle prime armi nel settore caridine e vorrei un po di aiuto...mi sono state date una decina di caridine giovani di colore verdino, tra queste vi era una femmina adulta che più che verdina è marrone/grigia.
ciao e benvenuta! dalla tua descrizione sembrano caridine babaulti green, riesci a mettere qualche foto?
Originariamente inviata da Puntina
Questa ha già avuto le uova due volte perciò son sicura sia femmina, ma le altre? Ho letto che le femmine possiedono la sacca ovarica dietro la testa, ma io non riesco proprio a vederla (oltre al fatto che non so neanche bene come sia fatta)!
oltre alla sacca ovarica devi guardare 3 cose: le dimensioni ( negli adulti le femmine sono più grosse dei maschi ); la forma ( i maschi sono più snelli, mentre le femmine hanno l' addome più pronunciato, anche senza essere incinta ) e i pleopodi. sotto l' addome ci sono dei piccoli arti con funzione prevalentemente motoria a forma di spatole... nei maschi sono dritti e rigidi e vicino alle zampe hanno l' organo riproduttore; le femmine ce li hanno curvi verso la pancia e più flessibili.
il corpo delle caridine è suddiviso in due sezioni principali, la testa ( che comprende anche l' attaccatura delle zampe ) e l' addome... sulla schiena proprio tra le due sezioni c' è una macchia più chiara a forma triangolare... quella è la sacca ovarica! dato che le tue caridine sono ( probabilmente ) babaulti green, la loro sacca dovrebbe essere di colore verde chiaro...
sia l' organo riproduttore che la sacca ovarica compaiono dopo circa 3 mesi di vita, quindi fino a quel momento il sesso sarà incerto!
Originariamente inviata da Puntina
Nelle ultime due settimane una di quelle giovani ha fatto il corpo biancastro, ovvero mentre le altre hanno il corpo verde/trasparente, questa ce l'ha verde/bianco, è quella la sacca ovarica?
qua si che ci vuole una foto, perchè non ho ben capito...!
ha cambiato colore da verde a bianco...?? oppure ha semplicemente fatto la muta, che è appunto di colore bianco-trasparente??
Wow che descrizione dettagliata! Ho appena fatto qualche foto, spero si riesca a capire perchè le caridine sono in perenne movimento perciò le foto non sono troppo definite!
Queste, invece, è quella che ha fatto l'addome biancastro...ho notato che al centro dell'addome ha anche una specie di macchiolina rossiccia...che stia male? dal comportamento sembra tutto ok...
la colorazione dipende molto dall'umore e dalla salute del gamberetto...
guarda queste due foto, nella prima si vede (non benissimo) quanto è lungo il rostro mentre nella seconda si intravede il condotto scuro che va dal telson fino al carapace
per quello credo che siano delle babaulti wild certo due foto fatte meglio aiutano molto, senza di quelle quel rostro che a me pare lungo può benissimo essere più corto e quindi portare a conclusioni diverse...
comunque Puntina per darti un idea di cosa devi guardare dai un occhiata qui tralasciando i colori
Io sono totalmente ignorante in materia, mi sono state date in cambio di alcuni ancistrus che dovevo dar via...la femmina con le uova ha quella riga bianca sul dorso bella marcata, infatti il mio occhio poco esperto non riesce a vedere la sacca ovarica neanche su di lei...