Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Buon giorno a tutti, ho avviato il mio acquario circa 1 mese e mezzo fa e a natale ho introdotto un acropora tricolor. 1cataphillia e una tridacna. Mi sono accorto che l acro sta tirando ma solo nella zona d ombra. Descrivo la parte tecnica:
La vasca è di 180L circa, Uso reattore di zeolite caricato con 400g, la vasca è illuminata da una plafoniera led costruita da me con questi led:
16 cree x-pg 5w 7000-8000k, 14 luxeon royal blu da 3.5w, 13 nicchia blu 2.6w e 7 lev uv di cui quattro 4100nm e tre 4000, i led sono tutti pilotati al 70% e i bianchi posso regolari con potenziometro
All inizio usavo lenti e da 90 su tutti i led, ora le ho tolte e abbassato la plafo.
I valori che possono interessare sono kh 7.5 - 8, no3 0 test salifert per entrambi
Alimento con un pizzico di cibo per coralli (nn ricordo la marca, uno specifico per sps e uno per lps)
Uso da 1 settimana Fuel acqua vitro ( aminoacidi ecc)
2 gocce di sponge power ( scaduto per cui forse nn serve a niente, tra qualche giorno lo ricomprerò)
Allego foto a breve
Un saluto e auguri di buon anno anche se in ritardo
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Ops, immagine capovolta. Comunque si vede che tira in basso a destra e anche se la vasca sembra buia ciò è dovuto al fatto che faccio foto da schifo e l iPad nn mi aiuta!!
__________________
By Elio
Ultima modifica di Elio87; 02-01-2014 alle ore 12:32.
Motivo: Unione post automatica
Ciao,azz...come primo inserimento hai scelto degli animali non facili,meglio inserivi animali "facili" tipo Montipora digitata o foliosa o qualche lps tipo la trachy o caulastrea,in ogni caso l'acro la vedo messa male e non è un tiraggio che parte dalla base ma hai alcuni rami in necrosi...i valori da monitorare sono ben più di no3 e kh,come temperatura e salinità,no2,no3 e po4 x monitorare il ciclo dell'azoto,ovviamente poi una triade (kh,ca,mg) il più possibile stabile e bilanciata,visto che hai zeolite usi zeovit?
Aspetta forse è meglio se rifaccio la foto, nn ho mai visto un acropora in necrosi ( nn è la prima volta che faccio un acquario con sps, 3 anni fa avevo un 15 colonie di acropore + montipore e crescevano bene senza tirare) però per quel che vedo io tira solo da sotto, anche ora spolipa bene e vedo solo uno schiarimento del tessuto in parte alla base ( quella in obra) e in parte sul corpo sempre in ombra.
posto altra foto tra 10 min sperando che venga meglio
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Credo si veda bene che in basso a destra il corallo si è sbiancato al punto da perdere il tessuto e mi preoccupa il fatto che accade anche un pò sulla parte bassa del tronco.
Se è necrosi potete dirlo solo voi....
grazie per l intervento
__________________
By Elio
Ultima modifica di Elio87; 02-01-2014 alle ore 13:49.
Motivo: Unione post automatica
Aspetta forse è meglio se rifaccio la foto, nn ho mai visto un acropora in necrosi ( nn è la prima volta che faccio un acquario con sps, 3 anni fa avevo un 15 colonie di acropore + montipore e crescevano bene senza tirare) però per quel che vedo io tira solo da sotto, anche ora spolipa bene e vedo solo uno schiarimento del tessuto in parte alla base ( quella in obra) e in parte sul corpo sempre in ombra.
posto altra foto tra 10 min sperando che venga meglio
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Credo si veda bene che in basso a destra il corallo si è sbiancato al punto da perdere il tessuto e mi preoccupa il fatto che accade anche un pò sulla parte bassa del tronco.
Se è necrosi potete dirlo solo voi....
grazie per l intervento
Ciao,perdonami ma da netbook nella prima foto mi sembrava aveva 2 rami messi male,in questa di foto si vede il tiraggio alla base e sopra sembra ok,come ti hanno già detto visto il colore per niente "tirato" escludo sia fame,spesso tirano per la triade sbilanciata o bruschi cambi di salinità o temperatura,che valori hai di po4?
Aspetta forse è meglio se rifaccio la foto, nn ho mai visto un acropora in necrosi ( nn è la prima volta che faccio un acquario con sps, 3 anni fa avevo un 15 colonie di acropore + montipore e crescevano bene senza tirare) però per quel che vedo io tira solo da sotto, anche ora spolipa bene e vedo solo uno schiarimento del tessuto in parte alla base ( quella in obra) e in parte sul corpo sempre in ombra.
posto altra foto tra 10 min sperando che venga meglio
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Credo si veda bene che in basso a destra il corallo si è sbiancato al punto da perdere il tessuto e mi preoccupa il fatto che accade anche un pò sulla parte bassa del tronco.
Se è necrosi potete dirlo solo voi....
grazie per l intervento
Ciao,perdonami ma da netbook nella prima foto mi sembrava aveva 2 rami messi male,in questa di foto si vede il tiraggio alla base e sopra sembra ok,come ti hanno già detto visto il colore per niente "tirato" escludo sia fame,spesso tirano per la triade sbilanciata o bruschi cambi di salinità o temperatura,che valori hai di po4?
Non ce nulla da perdonare, sono io che ti ringrazio per l intervento nella discussione
------------------------------------------------------------------------
Sullo stato del corallo non dico ancora niente per scaramanzia, per intanto mi sono fatto prestare altri test da un amico e ho misurato i silicati, che sono a 0, e i fosfati che invece sono a 0,5 entrambi salifert. Ora, io nn so se questi valori di fosfati siano tali da far tirare il corallo ma che nn sia fame nn ci metterei la mano sul fuoco. Riassumendo: vasca avviata il 25 novembre con rocce gia mature e fin da subito con zeolite ( korallenzunch e poi quella economica hobby) con circa 350-400g, i coralli li ho messi il 10 dicembre ( forse troppo presto) e ho iniziato ad alimentare con D-D H2Ocean SPS e Sponge power (scaduto), dal 20 dicembre a giorni alterni ho dosato anche fuel acquavitro (seachem). il problema è che ho dosato il fuel in quantità dimezzate e il cibo D-D in quantità ridicole ( il misurino è per un acquario da 400L, il mio è 190 circa, avrò dosato piu o meno per una acquario di 80-100 esagerando!)
A voi le conclusioni, grazie a presto
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, l altro ieri sera ho messo una fiala intera di reef Power ( sarebbe il reef boster fatto da prodibio per Dupla). ne volevo mettere un altra stasera, faccio bene?? la fialetta è epr 400L
__________________
By Elio
Ultima modifica di Elio87; 04-01-2014 alle ore 21:13.
Motivo: Unione post automatica
Metti qualche pesce ed alimenta. Credo che la luce sia molto forte, anche guardando la Catalaphillya, che sposterei. Come saprai, quando un'acropora ha bisogno di alimentarsi inizia dalla base e quindi tiraggi.
la cataphillia sta benissimo.... si gonfia tantissimo. se vuoi gli faccio una foto ora che ho la luce accesa da un po e si è aperta per bene.
di pesci ne ho 2, 1 hepatus e 1 flarescence. troppo pochi?
------------------------------------------------------------------------
Apparte questo problema della tricolor penso di aver fatto una amara scoperta, su un altra acropora, che nn stava molto bene ma poi si è ripresa prima di metterla in vasca ( cresce e cola lungo lo sheletro) ho ntato delle macchiette rosse, sembrano planarie.... posto foto
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
sono riuscito a fotografare solo quella macchietta arancione sulla base. sullo scheletro dell acropora ce ne sono altre?? cosa faccio??
__________________
By Elio
Ultima modifica di Elio87; 02-01-2014 alle ore 14:36.
Motivo: Unione post automatica
Se la luce era appena accesa è normale
Se sono planarie, di solito, si fa un bagnetto di pochi secondi in acqua RO, agitandola per farle staccare. Mai avute, ma leggo che fanno così.