Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ciao a tutti...nonostante abbia provato a siringare le Aiptasie con aceto...sembrano rispuntarne piú di prima...oltre quelle grandi...ne ho di piccole ovunque...sulle rocce, sulla sabbia del dsb, sui vetri, sul silicone...e adesso anche sulla tridacna...infastidisce anche alcini lps...ormai ho più aceto che acqua in vasca...quelli nella sabbia non posso aspirarli...mi aspirerei tutto...avevo pensato al chelmon...ma essendo una vasca giovane ho paura che non sopravviva...i wundermanni non posso metterli perché ho un volitans...l'unica soluzione sarebbe il tomentosus...anche se non è reef safe...voi che fareste? E cosa avete fatto? Grazie in anticipo.
il mio e' dentro da 15 giorni non tocca i coralli ma mi pare sia molto piu' attratto dal benthos che dalle aiptasie che per il momento imperano,ma credo sia forse la miglior soluzione, aspetto fiducioso.
quelle sulla sabbia le prendo con una pinzetta
io ho optato per il tomentosus ma ora sono disperato, mi ha già seccato 2 stylopore ed anche la terza è sulla buona strada ed è impossibile pescarlo, è sempre imboscato tra le rocce e i coralli.....sto seriamente pensando di costruire un fucile da acquario!!
No dai, il tomentosus non è difficile da pescare... è l'unico pesce che sono riuscito a pescare semplicemente col retino. Dopo aver fatto fuori tutte le majano si era dedicato alla glabrescens.
Ora ne ho inserito un altro, dato che sono invaso di aiptasie, speriamo bene...
No dai, il tomentosus non è difficile da pescare... è l'unico pesce che sono riuscito a pescare semplicemente col retino. Dopo aver fatto fuori tutte le majano si era dedicato alla glabrescens.
Ora ne ho inserito un altro, dato che sono invaso di aiptasie, speriamo bene...
Attendi lo spegnimento delle luci e dopo 30 secondi è già catatonico e pronto da pescare
No dai, il tomentosus non è difficile da pescare... è l'unico pesce che sono riuscito a pescare semplicemente col retino. Dopo aver fatto fuori tutte le majano si era dedicato alla glabrescens.
Ora ne ho inserito un altro, dato che sono invaso di aiptasie, speriamo bene...
Attendi lo spegnimento delle luci e dopo 30 secondi è già catatonico e pronto da pescare
Seeee....sapere dove dorme la notte sarebbe già un gran risultato!!
Ma che ho l'unico tomentosus iperdiffidente?!??!?