AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Aiptasie in ogni luogo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441385)

giajmo79 01-01-2014 17:25

Aiptasie in ogni luogo
 
Ciao a tutti...nonostante abbia provato a siringare le Aiptasie con aceto...sembrano rispuntarne piú di prima...oltre quelle grandi...ne ho di piccole ovunque...sulle rocce, sulla sabbia del dsb, sui vetri, sul silicone...e adesso anche sulla tridacna...infastidisce anche alcini lps...ormai ho più aceto che acqua in vasca...quelli nella sabbia non posso aspirarli...mi aspirerei tutto...avevo pensato al chelmon...ma essendo una vasca giovane ho paura che non sopravviva...i wundermanni non posso metterli perché ho un volitans...l'unica soluzione sarebbe il tomentosus...anche se non è reef safe...voi che fareste? E cosa avete fatto? Grazie in anticipo.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 01-01-2014 19:36

io sono andato di tomentosus.......unica cosa devi mettere in conto qualche danno agli lps.

tene 01-01-2014 19:46

il mio e' dentro da 15 giorni non tocca i coralli ma mi pare sia molto piu' attratto dal benthos che dalle aiptasie che per il momento imperano,ma credo sia forse la miglior soluzione, aspetto fiducioso.
quelle sulla sabbia le prendo con una pinzetta

tassimax 01-01-2014 21:45

io ho optato per il tomentosus ma ora sono disperato, mi ha già seccato 2 stylopore ed anche la terza è sulla buona strada ed è impossibile pescarlo, è sempre imboscato tra le rocce e i coralli.....sto seriamente pensando di costruire un fucile da acquario!!

Alex_Milano80 01-01-2014 22:11

Io ho risolto con 2 wurdermanni, che poi ho appurato essere Lysmata boggesii, ma hanno fatto il loro lavoro.

Siringare con l'aceto era diventato impossibile, inquinavo troppo nel picoreef.

Pelma 02-01-2014 10:42

risolto con il tomentosus, gran divoratore di aiptasie.

51m0ne 02-01-2014 18:01

No dai, il tomentosus non è difficile da pescare... è l'unico pesce che sono riuscito a pescare semplicemente col retino. Dopo aver fatto fuori tutte le majano si era dedicato alla glabrescens.
Ora ne ho inserito un altro, dato che sono invaso di aiptasie, speriamo bene...

tene 02-01-2014 18:57

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1062268631)
No dai, il tomentosus non è difficile da pescare... è l'unico pesce che sono riuscito a pescare semplicemente col retino. Dopo aver fatto fuori tutte le majano si era dedicato alla glabrescens.
Ora ne ho inserito un altro, dato che sono invaso di aiptasie, speriamo bene...

Attendi lo spegnimento delle luci e dopo 30 secondi è già catatonico e pronto da pescare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 02-01-2014 19:08

:4:oggi ho cercato qualcosa ma non ho trovato nulla.....per la disperazione mi sono comprato un ocellaris black

wishesmaster 02-01-2014 21:17

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062268732)
:4:oggi ho cercato qualcosa ma non ho trovato nulla.....per la disperazione mi sono comprato un ocellaris black

...ma non scrivesti che l'ocellaris black era una forzatura innaturale? :P

...ad ogni modo più che aceto io sono andato di AipEx, ti fa fuori le aiptasie da pajura...! È una sorta di colla velenosa che metti in bocca all'aiptasia e se lo fai bene non vanno schifezze in giro..., in ogni caso ne ho fatte fuori solo 5-6 un giorno si e uno no..., e in totale ne ho seccate una 40ina buona... (in vasca da 450l) magari su meno litri non ne userei in più di 2-3 die.

cheers.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08916 seconds with 13 queries