Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2013, 20:59   #1
pinonep
Guppy
 
L'avatar di pinonep
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1marino 1dolce
Età : 53
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
phytoplankton

Oggi ho iniziato a dosare del fyto vivo su 300lt ne ho messi 25ml sará troppo?....ogni giorno ne doso??grazie mille e buon Natale a Tutti

Ultima modifica di pinonep; 24-12-2013 alle ore 00:08.
pinonep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 11:04   #2
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me avevano detto 10 ml ogni 100 lt di acqua, prova a fare una ricerca ci sono un paio di topic sul phyto molto interessanti che spiegano anche come farselo in casa.
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 11:08   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalla vasca, io vado con 80 ml su 30 litri di vasca
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 11:43   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se i phito è vivo e ben maturo senza residui di fertilizzante......puoi mettercene quanto ne vuoi .....è tutta roba buona.
cerca di inibire lo schiumatoio almeno per 1 oretta in modo da non fartelo schiumare .
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 12:14   #5
pinonep
Guppy
 
L'avatar di pinonep
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1marino 1dolce
Età : 53
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazieeeeee.
pinonep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 02:01   #6
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
mi aggrego alla discussione per non aprirne una uguale, ieri ho comprato il phyto nel negozio in cui mi servo, mezzo litro 5€... mi sembra un prezzo ragionevole....
ne doso 10ml al giorno in un 125lt lordo. Mi sono dimenticato di chiedere come conservarlo, e leggendo in giro ho capito che lo devo tenere in frigo, ho capito bene? quindi non necessita di luce?

a breve vorrei iniziare a produrlo per conto mio.

ciao e grazie
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 02:56   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bonzo76 Visualizza il messaggio
mi aggrego alla discussione per non aprirne una uguale, ieri ho comprato il phyto nel negozio in cui mi servo, mezzo litro 5€... mi sembra un prezzo ragionevole....

ne doso 10ml al giorno in un 125lt lordo. Mi sono dimenticato di chiedere come conservarlo, e leggendo in giro ho capito che lo devo tenere in frigo, ho capito bene? quindi non necessita di luce?



a breve vorrei iniziare a produrlo per conto mio.



ciao e grazie

Si, mantienilo in frigo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 10:08   #8
mansuela
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il phyto che tanto sembra avere effetti miracolosi viene assorbito dai nostri ospiti in vasca al 20% massimo , il restante potete immaginare che fine fa .
I nostri coralli hanno apparati differenti tra loro e non tutti filtrano quel phyto perchè troppo grosso per essere catturato dai tentacoli
mansuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 10:47   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mansuela Visualizza il messaggio
Il phyto che tanto sembra avere effetti miracolosi viene assorbito dai nostri ospiti in vasca al 20% massimo , il restante potete immaginare che fine fa .

I nostri coralli hanno apparati differenti tra loro e non tutti filtrano quel phyto perchè troppo grosso per essere catturato dai tentacoli

Hai ragione, il fito però non serve solo per alimentare i coralli , il fito alimenta tutto il sistema vasca ed essendo vivo , se non schiumato (conviene sempre sbicchierare lo skimmer ), si alimenta e ti consuma i fosfati; naturalmente stiamo parlando di fito vivo , non di surrogati.
Naturalmente una vasca senza aggiunta di fito cresce e si colora lo stesso lo stesso
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 12:52   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mansuela Visualizza il messaggio
Il phyto che tanto sembra avere effetti miracolosi viene assorbito dai nostri ospiti in vasca al 20% massimo , il restante potete immaginare che fine fa .
I nostri coralli hanno apparati differenti tra loro e non tutti filtrano quel phyto perchè troppo grosso per essere catturato dai tentacoli

il fito (vivo) non serve solo per alimentare i coralli , il fito alimenta tutto il sistema vasca.
Ad esempio viene mangiato da tutta una serie di piccoli detritivori e filtratori aumentando in vasca la popolazione di anfipodi e altri isopodi, spirografini, vermi e vermetti nelle rocce e nella sabbia. Tutti questi organismi aumentano di numero e si riproducono diventando (anche in forma di larva) cibo per spugne, spirografi più grandi, SPS, LPS, molli.

inserire fito in vasca fa indirettamente aumentare lo zooplancton, e non monospecifico come quello allevato artificialmente ma uno zooplancton variegato e sano
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phytoplankton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19705 seconds with 14 queries