Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho appena avviato l'idraulica del mio acquario da 300 lt, un disastro.
Non riesco a mantenere il livello in sump, ho uno scarico esterno della Tunze, il 1074 che scarica da un tubo da 40mm, la pompa di risalita è una Eheim 1260 da 2400 lt\h ma nulla, in sump il livello è di 5 cm, la pompa non è immmersa e fa un rumore cane, mentre il livello in vasca è quasi al limite superiore, cosa posso fare??? Sarà mica la pompa troppo potente e pecio riempe piu dello scarico
Il problema nn è la pompa ma lo scarico dato che deve mandare piu acqua in sump controlla la posizione e se ce la fai metti qualche foto ..
Ma hai riempito la sump?se hai il tracimatore a pochi centimetri dal pelo dell'acqua è normale che nn si riempie e ti rimane basso il livello dell'acqua in sump...fai una prova stacca la pompa e aspetta che si riempie la sump e poi riattacca la pompa se tutto torna come a prima allora il problema è lo scarico senno dovrebbe funzionare
__________________ CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
Cioè devo limitare il carico , perchè lo scarico più che azionarlo e per caduta scaricare in sump non so cosa fare , il tracimatore è 1,5 cmsotto il livello dell'acqua, devo metterlo al livello?? Adesso il livello in sump dopo delle prove è 10 cm ma ancora basso per il carico della pompa
non riesco a capire ma dove c è il legno non cè vetro?se è cosi sei troppo alto con lo scarico taglia il legno e abbassa lo scarico poi con il rubinetto nella mandata sei apposto.se invece cè il vetro abbassalo finchè puoi e regola solo il rubinnetto di mandata
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
il discorso è semplice se la pompa ti manda 2000l e lo carico ne sopporta solo 1900 allora si alza il livello nel acquario xrò dovrebbe riempirsi e uscire acqua da sopra,se invece arriva a un certo livello e rimane costante sei troppo alto con lo scarico,semplice
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Dove c'è il legno c'è vetro, adesso ho messo il tracimatore al minimo dell'altezza, il livello in vasca è costante, in sump ancora basso per la pompa ma mettendo un raccordo sull'ingresso della pompa che va verso il basso riesco a pescare nell'acqua, sembra tutto ok anche se in modo artigianale.
Non vorrei che azionanto lo schiumatoio si abbassasse ancora di piu il livello in sump, vedremo.
si abbasserà sicuramente, ma se il livello è costante allora puoi aggiungere acqua in sump e dovrebbe tenerti il livello che vuoi tu',ricorda che quando evapora acqua lo risenti in sump non nel acquario,poi devi regolarti anche con lo schiumatoi che essendo un monopompa risente il livello dell' acqua.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ok. adesso ho marcato il livello in sump e nell'acquario, aspetto qualche ora e se i livelli sono costanti aumento acqua nella sump, poi vi farò sapere.