Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2013, 16:03   #1
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio automatizzato acqua

ragazzi per agevolare il cambio dell'acqua volevo realizzare un sistema il quanto più possibile automatizzato.

ho una vaschetta di circa 20l ( su un acquario di circa 300 tot) che potrei utilizzare per questo scopo. il problema è cosa realizzare e come.....potete aiutarmi dettagliandomi più possibile il come fare....

ci sono articoli specifici in merito (possibile in italiano) o prodotti già pronti per predisporre il tutto?

grazie
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 17:37   #2
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help!
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 20:51   #3
maxele2010
Guppy
 
L'avatar di maxele2010
 
Registrato: Jul 2013
Città: Prato
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Se qualcuno ci riesce lo faccio santo.....
maxele2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 21:21   #4
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....almeno possiamo ragionarci tutti insieme.....poi magari non se ne viene a niente....
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 22:11   #5
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me troppo macchinoso e molto dispersivo sopratutto con le quantità di cambio che chiedi..
dovresti utillizzare elettrovalvole, sensori, una vasca di carico e una di scarico.
io l'ho visto fare x il dolce quasi automatizzato, con scarico diretto nella rete idrica, e carico dall'impianto RO con sensore di livello simile al ns per il rabbocco.

come prepari l'acqua salata ?
la devi preparare tu !
e per cambiare 20lt. metti in moto tutto questo....
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 22:59   #6
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroLorenza Visualizza il messaggio
Secondo me troppo macchinoso e molto dispersivo sopratutto con le quantità di cambio che chiedi..
dovresti utillizzare elettrovalvole, sensori, una vasca di carico e una di scarico.
io l'ho visto fare x il dolce quasi automatizzato, con scarico diretto nella rete idrica, e carico dall'impianto RO con sensore di livello simile al ns per il rabbocco.

come prepari l'acqua salata ?
la devi preparare tu !
e per cambiare 20lt. metti in moto tutto questo....
Si la preparo io.....volevo provare a capire se era possibile semi automatizzare questo processo.....
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2013, 00:54   #7
maxele2010
Guppy
 
L'avatar di maxele2010
 
Registrato: Jul 2013
Città: Prato
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroLorenza Visualizza il messaggio
Secondo me troppo macchinoso e molto dispersivo sopratutto con le quantità di cambio che chiedi..
dovresti utillizzare elettrovalvole, sensori, una vasca di carico e una di scarico.
io l'ho visto fare x il dolce quasi automatizzato, con scarico diretto nella rete idrica, e carico dall'impianto RO con sensore di livello simile al ns per il rabbocco.

come prepari l'acqua salata ?
la devi preparare tu !
e per cambiare 20lt. metti in moto tutto questo....
quoto...troppo macchinoso alla fine per fare un cambio ci vogliono 10 minuti...secondo me per vasche enormi può andare bene altrimenti sembra inutile...
maxele2010 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 23:25   #8
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto una volta una vasca usata in un negozio...
500 litri totali.
A fianco della sump c'era una vasca da 80 litri circa con una pompa di movimento interna e una pompa per il travaso in sump.
Il tubo di risalita aveva un rubinetto a y che da un lato mandava in vasca e dall'altro nello scarico.
Il cambio d'acqua si fa buttando acqua e sale nella vasca da 80 litri... si miscela per un po' con la pompa di movimento... si gira il rubinetto a y per scaricare l'acqua fino alla tacca di riferimento... si attiva la pompa di travaso per spostare l'acqua nuova in sump.

Comodo ma tutt'altro che automatico... da certi litraggi in su un sistema del genere ha senso, soprattutto se collegato direttamente all'impianto di osmosi
gss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 23:58   #9
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante....sistema di semi automazione. È un'idea....qualcun altro ha esperienze del genere?
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2013, 09:57   #10
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. grazie. Provo a capire se è veramente macchinoso o potrebbe avere una sua utilità...
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , automatizzato , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22672 seconds with 14 queries