Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2013, 12:10   #1
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vesiculaeya dubiana, un dubbio

Ho un acquario da 13lt in cui ho immesso una vesicularia, nn avendo grande esperienza ho messo la piantina piantata sul fondo sabbioso.
Ora però vedo che uno dei mazzetti ha cominciato a diventare marrone quindi temo che la sistemazione nn sia idonea a questo tipo di pianta. Qualche suggerimento ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:14   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il muschio non va messo a mazzetti. Devi legarlo su legni o rocce e stenderlo bene evitando di fare dei mucchietti altrimenti la parte sottostante, non prendendo luce, deperisce e non riesce a radicare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:59   #3
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco immaginavo una cosa del genere infatti, leggendo da più parti che con questa pianta si creano dei pratini. Io però nella mia piccola vasca nn ho tronchi ne sassi a cui ancorarla e invece che un prato mi sono trovata un groviglio. In basso a destra la mia vesicularya che ora mi copre pure la visuale..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:47   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Puoi tenerla anche così a forma di cespuglio, solo che lo devi sfoltire di tanto in tanto.

Se lasciato crescere, la parte sottostante che non riceve più luce deperisce diventando come hai descritto e non si ancora al supporto scelto. Tenderà quindi a staccarsi e dovrai rilegarlo buttando via la parte sottostante.

Per far restare questo muschio in salute e farlo attaccare al supporto, deve essere steso e potato periodicamente in modo che riceva luce fino in fondo.

A te la scelta. O metti qualche legno o roccia per legarcelo sopra, oppure lo lasci com'è ora. Solo che ogni tanto dovrai togliere e buttare la parte morta che si trova sotto e tenere solo la porzione superiore.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 15:01   #5
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lega il muschio a un pezzo di ardesia o a un pezzo di tegola usando il filo da pesca e lo poggi sul fondo.se fai più pezzi uno vicino all altro ti esce un prato di muschio
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 21:07   #6
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono convinta a cercare di creare il pratino sperando di nn creare troppo scompiglio all'interno della vasca. Se ho ben capito quindi estraggo dalla sabbia i mazzetti, li sparpaglio e li lego a un sasso piatto con un filo da pesca. Ma vanno legati in orizzontale quindi ? Nn verso l'alto come li ho messi ora ? Quando li ho piantati nn mi è sembrato di vedere radici, è normale ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 01:17   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il muschio non emette radici, ma rizoidi che gli servono solo per ancorarsi e dai quali non traggono nutrienti.

Il muschio assolutamente non va pianta ma legato. Piantandolo nel fondo fai morire la parte interrata perchè non prende luce.

Io non lo farei il pratino col muschio. Comunque se vuoi provare fai come hai detto, ma cerca di non farlo mai crescere troppo altrimenti la parte sottostante deperisce come detto prima.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 12:03   #8
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti mi sto informando e il pratino per le mie competenze nn sembra facile da realizzare, a questo punto pensavo di ancorarlo a qualcosa perchè in effetti messo come ora la parte bassa è piuttosto deperita. Pensavo di comprare uno di quei tronchi che vendono apposta per acquari e tagliarne un pezzetto visto che le dimensioni sono mini: la vasca è 25*25 ma lo spazio per il muschio ora sara 6*6. In alternativa ho delle pietre prese per abbellire l'acquario (pietra di luna) a cui ancorare il muschio, in questo caso essendo tanti sassolini di circa 2-3 cm ci sarebbe un po da penare.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 12:35   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Va bene qualsiasi pietra. Se trovi un ciottolo piatto di fiume è perfetto. Ci leghi il muschio sopra col filo di nylon e sei a posto.

PS se metti un cartoncino nero con dello scotch all'esterno del vetro posteriore farà risaltare tutti i colori all'interno della vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 02:18   #10
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatto..allora, ho legato il muschio a una pietra lavica..e insomma nn è che sia del tutto soddisfatta. In effetti però la parte bassa era tutta marrone. Domani con piu luce studio meglio la situazione e magari posto una foto per consigli. Ho messo il cartoncino nero..bellissimo consiglio..grazie !


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , dubiana , vesiculaeya

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36225 seconds with 14 queries