Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2013, 10:58   #1
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati

Buon giorno a tutti,da post che avevo inserito prima è sorto un problema,troppi inquinanti in acqua.siccome no2 e no3 sono a 0 fissi,gli unici in vasca sono i fosfati.la mia vasca è in funzione da circa4 mesi,per i primi due li ho avuti altalenanti da 0,25 0,1 a 0,003.comunque sempre in diminuzione e senza usare resine.per il mio 120 l lordi faccio cambi settimanali di 15 l con sale equo essenza.mi trovo bene perchè per ora mi reintegra abbastanza tutti gli elementi tranne il kh perchè lo tengo leggermente più alto.comunque mi piacerebbe capire come eliminarli del tutto.io penso sia questione di tempo che maturi bene la vasca,anche oerchè dentro qualche bestiolina che sporca c'è se pur piccole(una salaria,due pagliacci, un riccio,un paguro,un thor,due lysmata,due turbo)i coralli non li conto perchè non penso sporchino,o per lo meno non come dei pesci
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 21:25   #2
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i fosfati non devono esserci devi trovare la causa...metti una foto della vasca e descrivi la tecnica che hai...
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 21:37   #3
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0





Schiumatoio reef octopus (fino a 500l) ,due pompe di movimento marea 2400,plafo artigianale LE 60 W.altro non saprei
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 12:53   #4
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E qunidi?!?!ho spiegato quello che mi hai chiesto!!comunque nota dolente del sistema lo skimmer,ma per ora regge benissimo,appena avró nuovi fondi probabilmente lo cambieró,cosa scegliere peró sarà molto difficile per me.comunque se vedo che continua a comportarsi bene aspetteró un attimino a cambiarlo(se non fossi stato infinocchiato non avrei questo problema peró è inutuli giustificarsi ormai ce l'ho e finchè ce l'ho cerco di far andare tutto al meglio)
------------------------------------------------------------------------
Per il resto dite che va bene?

Ultima modifica di Markolino87; 22-11-2013 alle ore 12:54. Motivo: Unione post automatica
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:47   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
dopo 4 mesi , se i valori non sono ancora a posto........o dosi troppo cibo...oppure lo schiumatoio non riesce ad asportare ciò che dai.

controlla pure attentamente i valori dell'acqua d'osmosi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:52   #6
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua d'osmosi è a posto,ho fatto i test.probabilmente lo schiumatoio non supporta il carico,ma se fosse cosí sarebbero piú alti di 0,03 e piú che altro ci sarebbe presenza di no3 no2
------------------------------------------------------------------------
Questa è la mia prima impressione

Ultima modifica di Markolino87; 22-11-2013 alle ore 22:53. Motivo: Unione post automatica
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 07:58   #7
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli no3 non ci sono perché il sistema rocce/batteri in vasca li riesce a smaltire. ...magari i fosfati dipendono o da un eccesso di alimentazione o da scarsa efficacia dello skimmer...non è detto che se lo skimmer va male, hai per forza nitrati.
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 10:43   #8
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi oltre al fatto che mi sono fatto intortare da bravo novellino,adesso ho anche la grana di cambiare skimmer.capire quello piú adatto alla mia vasca e soprattutto altro cash da tirare fuori.poi figurati se qualcuno mi compra un reef octopus,quindi ce l'avró sul groppone finchè campo!!
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 13:36   #9
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho controllato,il mio skimmer se pur reef octoous ha una pompa sicuramente non a venturi,quindi probabilmente usa una girante a spazzola con metodo ad aspirazione,che sarebbe il migliore a quanto ho letto.potrei cambiare pompa piuttosto che lo skimmer intero,magari quella che ho è usurata i insufficiente?in attesa di consigli
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 13:57   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I fosfati a 0,03 sono nella norma, non da vasca tiratissima, ma nella norma, il problema è capire se sono effettivamente a quel livello cosi come per i nitrati
Guardando la foto non si direbbe, inoltre a me sembra buia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18796 seconds with 14 queries