Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, siccome devo allestire la mia vasca 150x50x50 (salvo ripensamenti sulle dimensioni) e stavo guardando qualche pompa di movimento cosa ne pensate di questaJebao WP-40 che ho trovato curiosando un pò su internet.
Eventualmente se avete qualche consiglio lo accetto avete più esperienza di me
ottima pompa, molto performante, ha un buonissimo rapporto qualità prezzo.
valuta anche la wp60 più potente ma con un flusso più ampio.
su fishstreet.con trovi tutto
ragazzi non so se la mia è un caso, ma nella mia 140x55x50 ho una , ripeto una wp40.. e ho duvuto comprare un alimentatore e farla lavorare a 18 volt altrimenti spinge troppo e non riesco ad avere nessun punto con poca corrente per gli animali più 'calmi'... secondo me sono troppe 2 wp40 per la tua vasca.. che è simile alla mia.. forse con il programma w1 ci possono stare ma con gli altri 2 wp40 ti mandano l'acqua sul pavimento..
io mi trovo bene con 1 , al massimo prendi 2 wp25...
secondo me...
Grazie per le risposte, stavo leggendo i link che mi ha mandato arcobaleno... e non so ancora sono indeciso perfortuna ho sempre tempo..... tanto prima di partire voglio essere sicuro...
leff mi dici una 60 ma li devo trovare il regolatore di flusso e farla lavorare intensità più bassa, visto che chi ha la 40 mi dice che ha problemi per farla lavorare al massimo... no?
Grazie per le risposte, stavo leggendo i link che mi ha mandato arcobaleno... e non so ancora sono indeciso perfortuna ho sempre tempo..... tanto prima di partire voglio essere sicuro...
leff mi dici una 60 ma li devo trovare il regolatore di flusso e farla lavorare intensità più bassa, visto che chi ha la 40 mi dice che ha problemi per farla lavorare al massimo... no?
dell'alimentatore ti hanno già detto, inoltre la 60 ha un flusso più ampio e quindi meno violento della 40