Devi ammettere che quelli citati sono dei valori limite e che le piante per stare bene preferirebbero valori medi (hanno bisogno di tempo per abituarsi ai cambiamenti)
Provengono da coltivazione emersa o erano già abituate a quella sommersa?
Provengono sicuramente da un ambiente molto diverso dal tuo e quella botta di variazione di ph (parliamo di valori logaritmici, 1=10)
non è cosa da niente! Attenzione con l'uso di acidificanti
Hai controllato che quelle che hanno il problema non lo avessero anche prima, seppur in piccolissima parte, e tu non te ne sia accorto? Magari una legatura eccessivamente stretta lo ha avviato o amplificato.
Anche le Anubias sono afflitte da patologie e quindi quando le compriamo dovremmo controllarle per bene, che siano turgide e sane.
Se si verifica solo su alcune e solo in determinati punti della vasca, potrebbe essere dovuto a un ristagno di elementi, cioè una cattiva circolazione dell'acqua che magari fa depositare elementi sul rizma e ne favorisce il deperimento.
Valuterei anche la situazione generale della vasca, cioè se altre piante prsentano problemi e farei la misurazione di nitrati e fosfati, ma sicuramente sarai attento, visto he se non erro hai Ram in vasca.
