Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2013, 17:09   #1
malvyn
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario usato per iniziare?

Ciao a tutti.
Dopo aver a lungo pensato di allestire un acquario dolce somigliante il più possibile a un marino ho deciso di abbandonare il dolce e prendere un marino.
Avrei trovato quello che per me sarebbe ideale come dimensioni, estetica e prezzo.
Si tratta di un juwell rio 180 allestito come marino.
Vorrei a questo punto alcuni consigli.
Il primo e più importante: il proprietario ha allestito la vasca con lo schiumatoio Juwell e ha lasciato attivo il filtro biologico. Lui mi assicura che tutti i valori sono a posto, ma io ho letto ovunque che con lo schiumatoio il filtro biologico andrebbe eliminato.
Come illuminazione monta una plafoniera LED e qui mi sembra che vada bene.

Infine alcuni consigli per il trasloco della vasca, attualmente in funzione. Il proprietario mi dice di procedere così:
- Pesci a digiuno dal giorno prima, poi insacchettati singolarmente e inseriti in un contenitore per il viaggio in modo che non si muovano.
- rocce lasciate umide e inserite in un contenitore di polistirolo da chiudere bene.
Acqua della vasca tutta trasferita in taniche da 30 litri (ne occorrono 6)
- vasca asciutta traslocata come un mobile.

Una volta a casa rimetterei l'acqua, poi le rocce e infine i pesci, che resteranno a digiuno un' altro giorno.

Nel discorso ho dimenticato di chiedere come è corretto fare per i coralli.

Please help me!
malvyn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 22:31   #2
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un paio di domande. Hai letto il forum, in generale, prima di iniziare ? Hai il resto dell'attrezzatura di base ? Intendo, test, rifrattometro, impianto RO, sale per preparare nuova acqua? Tutto, comunque, dipende da cosa vuoi allevare. Con quello skimmer ed il biologico (che comunque non serve) puoi allevare solo molli, lo sai vero?
Non ho capito il digiuno a cosa serve ... Che pesci sono ?
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 22:35   #3
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Un paio di domande. Hai letto il forum, in generale, prima di iniziare ? Hai il resto dell'attrezzatura di base ? Intendo, test, rifrattometro, impianto RO, sale per preparare nuova acqua? Tutto, comunque, dipende da cosa vuoi allevare. Con quello skimmer ed il biologico (che comunque non serve) puoi allevare solo molli, lo sai vero?
Non ho capito il digiuno a cosa serve ... Che pesci sono ?
Grosso guaio a Chinatown!
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 22:43   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Nello smontare prima si tolgono, le rocce poi l'acqua, nel rimontare prima si fa la rocciata poi si mette l'acqua.
Il digiuno non l'ho capito nemmeno io,
E ti consiglio prima di partire di leggere tutte le guide e chiedere ogni cosa, iniziare con una vasca avviata non è cosa semplice.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 23:01   #5
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Malvyn ... Un consiglio , gratis. Sul mercatino, quotidianamente, ci sono offerte per iniziare il marino spendendo veramente poco. Regalati un mesetto a leggere il forum, poi inizia ad acquistare pezzo a pezzo solo quando è esattamente quello che cerchi. Vedrai che per Natale potrai iniziare con una bella vasca di barriera ...
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 23:31   #6
raptino
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il digiuno : ho sempre fatto cosi anche io, parlo ovviamente della mia esperienza nel dolce di 20 anni fa. Trasportare un pesce che ha appena mangiato, potrebbe provocargli un occlusione intestinale, quindi sarebbe sempre meglio trasportarli a digiuno.
All epoca lessi alcuni articoli in merito ma oggi non saprei dove recuperarli...... E magari tale convinzione è stata sfatata....mah.
__________________

Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
raptino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 07:11   #7
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
La fretta non è mai d'aiuto in questo hobby..
Sicuramente sarebbe meglio se leggessi bene la sezione marina e scegliessi una vasca,anche usata, ma artigianale e magari dotata di sump.
In più considera che la parte più bella di quest'hobby, secondo me, è partire da zero e scegliere gli animali poco per volta per poi vederli crescere; prendere una vasca già al completo ti toglierebbe questa parte di hobby e forse dopo poco ti stuferesti.

In ogni caso, se deciderai ugualmente di prendere quella vasca, prima informati bene e procurati: impianto osmosi, sale di buona qualità, rifrattometro, test dell'acqua buoni, cibo per pesci, e qualche buona guida.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 07:24   #8
malvyn
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte, come sempre graditissime.


Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Un paio di domande. Hai letto il forum, in generale, prima di iniziare ? Hai il resto dell'attrezzatura di base ? Intendo, test, rifrattometro, impianto RO, sale per preparare nuova acqua? Tutto, comunque, dipende da cosa vuoi allevare. Con quello skimmer ed il biologico (che comunque non serve) puoi allevare solo molli, lo sai vero?
Non ho capito il digiuno a cosa serve ... Che pesci sono ?
So che non potrò allevare coralli duri, e in questa fase non mi interessa.
L'attrezzatura di base è compresa nella vendita, tranne l'impianto di osmosi, al quale sopperirò acquistando l'acqua per i cambi mensili.


Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Nello smontare prima si tolgono, le rocce poi l'acqua, nel rimontare prima si fa la rocciata poi si mette l'acqua.
Il digiuno non l'ho capito nemmeno io,
E ti consiglio prima di partire di leggere tutte le guide e chiedere ogni cosa, iniziare con una vasca avviata non è cosa semplice.
grazie per la precisazione.

guide e topic ne ho lette molte, ma è dura senza avere una vasca in cui mettere in pratica le letture.

nella vasca che intendo acquistare, oltre alle rocce vive (20 kg circa) ci sono 2 ocellaris, 1 Paracanthurus, una lumaca turbo e qualche corallo, il reso del vivo è già stato venduto ad altri.

Il venditore mi ha consigliato di acquistare un' altra decina di rocce vive (che lui aveva con altri coralli e che ha venduto insieme ad essi).
Quindi il filtro biologico posso toglierlo giusto?

queste sono un paio di immagini dell'acquario in vendita.




malvyn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 08:14   #9
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti dico che quello skimmer probabilmente non va bene ma dipende cosa vuoi allevare.

La vasca ha misure da dolce, cioè e poco profonda e ti garantisco che te ne pentirai. Ce l'ha un mio amico che non vede l'ora che gli consegnino casa nuova per farla diventare una sump.

A proposito ti consiglio di fare la sump.

Inoltre essendo alle prime armi ti consiglio caldamente di non cominciare con un trasloco vasca che può apparentemente risultare facile, ma non tanto per questo quanto per fare bene le cose passo passo e non lasciare lacune alla conoscenza di come si fanno le cose in questo hobby, conoscenze che saranno la cosa più importante per fare le cose fatte a dovere oggi e domani.
Prenditi tempo che cominciare con la vasca sbagliata ti fa risparmiare due soldi oggi per tirarne fuori il doppio domani con in aggiunta la frustrazione (...e quella viene gratis) ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 09:39   #10
mirkostark
Pesce rosso
 
L'avatar di mirkostark
 
Registrato: Jul 2013
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 40
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Malvyn tutti ti hanno dato i consigli giusti, la vasca come e fatta e molto bella ma secondo me non adatta per un marino. Come ti hanno detto ci vuole almeno una prima TECNICA per iniziare che secondo me lo puoi fare solo avendo una SUMP. Ti parlo per esperienza personale dove tutti mi hanno aiutato e sono riuscito a risolvere i problemi. Quindi vai con calma ma se proprio vuoi fare un marino con quella vasca allora devi togliere quel filtro biologico perché alla lunga farà solo guai, dato che la vasca e vuota fai una bella SUMP e metti tutta la TECNICA li e poi ti toglierai molte soddisfazioni. Se ci credi al progetto che vuoi realizzare vai con calma perché questo hobby e fatto di calma e pazienza. Spero di esserti stato utile. Ciao MIRKO
P.S ti posto la mia vasca e sump che da quando sono iscritto su AP e cambiata dalla notte al giorno.


mirkostark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , iniziare , usato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24771 seconds with 14 queries