Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2013, 21:44   #1
mexworldx
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comportamento strano pesce rosso oranda

Buonasera,
premettendo che i miei pesci rossi sono stati in iper-attività (come al solito) fino a ieri sera e che non presentano alcun difetto fisico o segno apparente, tornando a casa stasera li ho trovati sul fondo, nascosti negli angoli più bui, muovendo solo gli occhi e cercando di non nuotare, se non strettamente necessario. Addirittura uno si è messo nascosto sotto il filtro.
L'acquario è avviato dai primi di agosto, dopo un mese circa ho inserito questi due pesciolini che erano stati per una quarantina di giorni in una bacinella di plastica (in cui cambiavo acqua ogni 1-2 giorni). Qualche settimana fa successe che per il troppo cibo gli si fosse infiammata la vescica natatoria, sintomi similli, li feci digiunare due giorni e poi piselli bolliti per un po'.
Possibile che i granuli della SERA che gli dò li facciano star male, dò loro anche le scaglie della SERA (preventivamente bagnati così che non rimangano in superficie) e qualche pisello?
Non capisco perché si nascondano dalla luce, non l'hanno mai fatto da quando stanno nell'acquario.

Ora 3 foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...915_181440.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...915_185827.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...915_185904.jpg

Grazie a chi saprà aiutarmi.
mexworldx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:02   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti dalle foto sembrano in salute, la dorsale è anche bella dritta.......per cercare di capire sarebbe meglio avere altri dati, litraggio vasca, valori acqua (Ph, gh, no2, no3).

Il discorso alimentazione è complesso........iniziamo ad assicurarci che siano in salute!!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:15   #3
mexworldx
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho ancora comprato i test a reagente (non lapidatemi, mi sono convinto di doverlo fare al più presto) quindi al momento non posso fornire tali dati.
Dall'analisi (poco approfondita) del negoziante, so che il pH è poco sopra il 7, che i nitriti erano assenti e nitrati da abbassare.

In seguito ho quindi cambiato una quindicina di litri con acqua d'osmosi e biocondizionatore.
p.s. vasca 60 lt lordi.
mexworldx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:59   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso spazio è molto importante, non solo per la corretta crescita ma anche per la questione inquinamento.....i carassi sporcano molto quindi servono vasche grandi e molto piantumate.
I batteri colonizzano tutta al vasca, arredi piante, fondo etc...quindi più spazio hanno e meglio è.
In una vasca piccola ci possono essere 3 grosso problemi:
1) Il filtro, alla lunga, non regge il carico organico e "collassa", quindi i nitriti (no2) salgono intossicando i pesci.
2) Le piante e i cambi sono insufficienti, quindi i nitrati (no3) salgono a valori tali da causare intossicazione.
3) Causa la sovrappopolazione i batteri "nocivi" si riproducono in maniera pericolosa.

I valori dell'acqua misurati con reagenti (no striscette) ci aiuterebbero a fare chiarezza.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 23:10   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo che comunque, a mio avviso, un cambio con osmosi non ha aiutato, non in maniera significativa, ma di certo non è stata la mossa migliore. Son pesci che vogliono acqua dura e basica e ben ossigenata, quindi se lo avete un aeratore può aiutare.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 23:12   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Jessyka, il cambio con osmosi lo puoi fare ma prima la devi "aggiustare" con i sali, altrimenti usi quella di rubinetto.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 23:45   #7
mexworldx
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora che ci penso sono io stesso perplesso circa l'ultimo cambio d'acqua. . (Avevo a disposizione solo acqua dosmosi) però è avvenuto se non erro giovedì scorso. e credo che avrei notato un loro malessere fin da subito. . non solo stasera. ..
Uff
mexworldx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 23:56   #8
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa tu hai fatto un cambio d osmosi e basta?
cioè nel senso non hai messo i sali nell acqua per arrivare ai valori giusti per i tuoi pesci?
senza test a reagente è impossibile fare un acqua giusta per i tuoi abitanti anche perchè di solito si prende l acqua d osmosi, si mettono dentro i sali in misura ai valori a cui vuoi arrivare si lascia girare il tutto con una pompa e poi si misura gh e kh
e poi puoi fare il cambio
l acqua d osmosi ha valori zero
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 09:11   #9
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo con interesse questa discussione. Anche uno dei miei oranda ha questo comportamento anche se lui lo fa soprattutto a luci spente, quando la vasca è illuminata si muove tranquillamente
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 12:29   #10
mexworldx
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi convinco sempre di più che la colpa del loro comportamento sia da ricercare nel cambio d'acqua (evidentemente troppo azzardato ed ingente, oltre che sbagliato) che ho effettuato pochi giorni fa, purtroppo il modo con cui il negoziante mi ha detto di aggiungere la sua acqua d'osmosi mi ha ingannato circa la bontà del cambio, senza badare che così facendo evidentemente sono cambiati tutti i valori chimico-fisici dell'acqua.

Stamane, prima di uscire ho sostituito una decina di litri d'acqua con quella di rubinetto decantata da ieri sera e biocondizionata.

Speriamo che migliorino. Non riesco ancora a comprendere il motivo del loro nascondersi, non solo in presenza del neon dell'acquario ma anche dalla luce della camera. Chissà che non siano diventati foto-fobici o, ancora peggio, la condizione di stress per i valori d'acqua alterati li faccia agitare.

Ultima modifica di mexworldx; 16-09-2013 alle ore 12:54.
mexworldx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , oranda , pesce , rosso , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16661 seconds with 14 queries