Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti.
Ho un acquario di 60 litri contenente 3 brachydanio, 6 cardinale, un labeo, un combattente. Due settimane fa introduco 2 guppy maschi, un bothya pagliaccio, un molly balloon bianco, un portaspada e un altro che sembra uno scalare semitrasparente sul rosa.
Il giorno dopo un guppy era morto, forse troppo piccolo rispetto agli altri pesci, senza coda.
Circa 5 giorni fa ho trovato il portaspada agonizzante e piegato di circa 30 gradi. L'ho isolato dagli altri pesci, ma il giorno successivo e' deceduto. Ho pensato in entrambi i casi a colluttazioni.
I ieri ho trovato un cardinale morto senza più coda, pinne e occhi. Oggi ho trovato altri 4 cardinali morti tutti senza coda e pinne, uno solo senza occhi. Il bothya e' ricoperto da oggi di piccoli pallini bianchi, presenti anche sulla coda del molly. Il labeo e' stranamente spento e il combattente accasciato sul fondo, ma ancora vivo.
I valori dell' acqua, ottenuti tramite easy test jbl, sono
Cl2 0.8
PH 7.6
KH 10d
GH > 21d
NO2 0
NO3 250
Premetto che a ieri i valori erano perfetti.
Sto mettendo 5ml di ferropol a settimana.
Alimento con 2 dosi al giorno di novo grano mix mini della jbl e una pastiglia di novo tab jbl
Qualcuno mi sa dire cosa fare e quali potrebbero essere le cause?
Sicuramente la popolazione è male assortita e in poco spazio.
Da quanto è avviata la vasca? Sospetto, oltre alle botte varie che possono aver preso, ad un'intossicazione generale da NO3 e/o NO2.
Non hai test di nulla?
Sicuramente la popolazione è male assortita e in poco spazio.
Da quanto è avviata la vasca? Sospetto, oltre alle botte varie che possono aver preso, ad un'intossicazione generale da NO3 e/o NO2.
Non hai test di nulla?
La vasca e' avviata dal 16 gennaio, quindi circa 9 mesi. Non ho mai visto i pesci azzuffarsi, al massimo il labeo rincorre il combattente. I valori fino a ieri erano perfetti, non so cosa possa essere successo. I test li ho postati.
Sul male assortita e con troppi pesci, mi sono fidata del rivenditore e adesso non mi riprende i pesci, quindi me li tengo, visto che non ho la possibilità di attivare un secondo acquario
Per il momento sì, ma se non cambi popolazione avrai sempre problemi.
Comunque il pesce ricoperto da puntini bianchi credo sia affetto da ittio. Si sfrega contro il fondo? Puoi inserire foto dei pesci malati?
Purtroppo ho fatto il cambio acqua ed è ancora torbida. Inoltre non so se sono capace... Se riesco metto le foto...
Comunque ci ho fatto caso e il bothya e' molto vispo e non si struscia sul fondo. Ma cosa mi dite di tutti i cardinale divorati?
Ultima modifica di Mammagiotris; 12-09-2013 alle ore 19:21.
Ma non è sufficiente il quantitativo di mangime che do giornalmente? Pensavo di introdurre un pezzettino di zucchina per il botia... Ma devo isolarlo, viste le palline bianche?
Sono predatori e per questo aggressivi, non attaccano solo per mangiare ma proprio per indole.
Se fosse veramente ittio la cura è da fare in vasca, altrimenti rischi che rimanga in vasca il problema...
Prima vediamo eventuali foto, poi nel caso procediamo...