Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2013, 11:07   #1
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Ho bisogno di informazioni

Salve a tutti, volevo farvi qualche domanda sulla tartaruga Trachemys scripta scripta che una mia amica ha comprato. Leo ha un acquario di circa 36 litri e il litraggio che usa adesso e' intorno ai 7/8 litri. Utilizza una pompa e la lana dentro a dei sassi per la decorazione per fare una specie di fontanella e per filtrare. Usa ghiaia grossa perché le hanno detto che più piccola se la sarebbe mangiata.
Adesso datemi tutti i consigli che avete.
Quante volte deve mangiare? Ha i gamberetti liofilizzati e il pellet. La luce quanta al giorno? E se si potevano mettere legni piante o delle rocce per abbellirò un po' che è' vuoto
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 17:53   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrico, per darti tutti i consigli mi ci vorrebbero diverse pagine.......
Ti posto la foto della mia tarta da piccola con relativa vasca (50 litri), sono vasche che vanno bene per il primo anno circa poi occorre aumentare il litraggio a seconda della specie.



Il filtro che hai è insufficiente, ne servirebbe uno esterno tipo Hidor Prime 10 oppure Tetra ex 400.

La lampada bianca in foto è una lampada per rettili uva-uvb 5.0, è necessaria per la corretta metabolizzazione della vitamina b12, senza questa difficilmente riuscirà a fissare il calcio e soffrirà della patologia del guscio molle.

Stessa cosa la lampada rossa (va bene anche un comune spot) è necessaria per scaldare la zona emersa (basking) a circa 30°, zona dove di solito avviene la fase digestiva, nel mio caso è fatta con della corteccia di sughero che si trova nei negozi di acquari.

Il termoriscaldatore è in polimeri (plastica) è l'ideale, crescendo potrebbero rompere quelli classici in vetro, aumenta un po' il livello dell'acqua (le trachemys sono ottime nuotatrici) e posizionalo di traverso in modo che rimanga sommerso, la temperatura ideale per l'inverno è 23/24 gradi.

Immancabile l'osso di seppia, va bene quello per canarini......la tarta lo consumerà quando e se ne avrà bisogno.

Per il cibo:
Niente gamberetti liofilizzati, sono molto poco nutrienti.......si il pellet per tartarughe ma una due volte a settimana, per il resto Surgelati (chironomus, artemia, krill) oppure alimenti freschi, gamberetti e pezzetti di latterini sminuzzati (li trovi in pescheria), non devono mancare anche le verdure fresche, o piante acquatiche.
Finchè è piccola alimentala una volta al giorno, poi passerai a una volta ogni due/tre giorni.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , informazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11881 seconds with 14 queries