dipende da che filtri interni hai,sopratutto dipende dal tipo di pescaggio...
ad esempio il classico filtro interno a scatola lo si potrebbe utilizzare esternamente a patto che riesci a sigillare tutte le aperture ma lo dovrai posizionare un pò piu altro del livello dell'acqua dell'acquario(teo vasi comunicanti)... mentre per i filtri con pescaggio tipo l'Askoll Kompatto K2 credo che l'operazione più adeguata sia quella di trovare un recipiente, introdurre il filtro all'interno e posizionare il recipiente sempre al di sopra dell'livello dell'acqua, naturalmente in tutti e due i casi dovrai prevedere pinze/morse/piedistalli che ti reggono il filtro e tubi per l'in/out.
Secondo me tra siliconi,tubi e vari problemi che ti si presenteranno ti conviene molto di piu comprarne uno nuovo sopratutto se non sei pratico di fai da te oppure cercarne qualcuno usato nel mercatino
