http://www.advancedaquarist.com/2012...aign=clickthru
lo afferma questo articolo.
hanno fatto un esperimento su galaxea fascicularis.
Alimentando con nauplii d'artemia a luci accese la calcificazione non si riduce.
Alimentando a luci spente, la calcificazione si riduce nettamente, indipendentemente dalla concentrazione di ossigeno.
L'ipotesi, da confermare con successivi esperimenti, è che il meccanismo di cattura del cibo provochi un aumento della respirazione cellulare, che di notte, in assenza di fotosintesi attiva, può portare ad acidificazione dei tessuti, in grado addirittura di sciogliere lo scheletro del corallo.
Al contrario di giorno la calcificazione non si riduce, ed anzi, con una supersaturazione di ossigeno, alimentando, la calcificazione aumenta oltre il livello basale (solo luce).
Credo sia rivoluzionario.