Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve,
Ho un problema con le piante presenti del mio acquario e non riesco purtroppo a venirne a capo, la loro crescita è irregolare e le foglie esistenti perdono smalto e si richiudono in se stesse anziché essere aperte e rigogliose.
Ho da circa 2 anni un piccolo acquario di 60 l, nel corso del tempo ho apportato delle modifiche per poter avere una vegetazione rigogliosa per far si che i miei piccoli ospiti si trovino a loro agio. Visti i primo fallimenti ho inserito un secondo neon oltre a quello in dotazione ora ne risultano 2 entrambi t8 della sylvania uno da 6500 k e l'altro da 10000 k(solo il primo e' dotato di riflettore) ma il risultati non arrivano; periodicamente la mia vasca si riempie di alghe nere e di foglie morte delle piante e mi vedo costretto a un potatura quasi giornaliera per salvare il salvabile.
Inserisco alcune immagini per farvi capire come e' la sutuzione
quindi hai un fondo molto poco fertile... il ghiaino è inerte e il master gravel praticamente è gravelit, forse un po' arricchito. di solito si mischia con veri fondi fertili per alleggerirli e per evitare che si compattino troppo. il master gravel (così come il gravelit) è ottimo se mischiato col deponit mix oppure con i fondi della prodac oppure con la Flourite etc,ma da solo secondo me non ha molto senso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 28-12-2012 alle ore 16:49.
Inserisci sotto le piante che vedi più sofferenti alcune tabs specifiche.
Inoltre io cambierei il neon da 10000 kelvin, a favore di uno da 4500.
Potresti inoltre fare una lista delle piante presenti?
I valori?
Fertilizzi in colonna?
ormai se hai questo fondo devi tenertelo, l'unica cosa che puoi fare è mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici e compensare con la fertilizzazione in colonna
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Inserisci sotto le piante che vedi più sofferenti alcune tabs specifiche.
Inoltre io cambierei il neon da 10000 kelvin, a favore di uno da 4500.
Potresti inoltre fare una lista delle piante presenti?
I valori?
Fertilizzi in colonna?
cosa vuol dire fertilizzi in colonna?
cmq ho un impianto di co2 utilizzo quello per "aiutare" le piante!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
ormai se hai questo fondo devi tenertelo, l'unica cosa che puoi fare è mettere delle pastiglie fertilizzanti vicino alle radici e compensare con la fertilizzazione in colonna
eventualmente per fertilizzare vanno bene delle sfere fertilizzanti da fondo della JBL?
O eventualmente hai qualche altro prodotto da propormi?
Ultima modifica di marcuccio_1986; 28-12-2012 alle ore 18:20.
Motivo: Unione post automatica
Inserisci sotto le piante che vedi più sofferenti alcune tabs specifiche.
Inoltre io cambierei il neon da 10000 kelvin, a favore di uno da 4500.
Potresti inoltre fare una lista delle piante presenti?
I valori?
Fertilizzi in colonna?
le piante in acquario sono
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne bullosa
Higrophila polysperma
i valori dell'acqua sono
temp 26
ph 7,4
gh 10
kh 8
nitri 0.00
nitrati 25,00
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
se vedi che alcune piante crescono meglio e altre peggio, a maggior ragione prova ad inserire delle pastiglie vicino a quelle che crescono peggio e vedi come va. io penso che noterai un cambiamento
il protocollo Seachem non fa venire le alghe, anzi è uno dei migliori in circolazione. le alghe potrebbero essere comparse per un uso scorretto dei fertilizzanti o per un aumento repentino della luce in vasca (aggiunta della seconda lampada) o per la scarsa presenza di piante o per altri motivi che noi non sappiamo
ho inserito le pastiglie. le ho spezzettate e messe in maniera oculata vicino alle radici!
speriamo bene!
ti ringrazio!!!
Ultima modifica di marcuccio_1986; 28-12-2012 alle ore 19:16.
Motivo: Unione post automatica