io ho provato un pò di tutto...alla fine ho un ph stabile a 6.7/6.8
ho provato con le pigne di ontano, fogli e corteccia di catappa, folgie di quercia, co2 ecc...
il giusto equilibrio nel mio 100 litri l'ho fattocos':
- cambio 20 litri d'acqua di cui 10 di osmosi ogni 15 giorni
- co2 costante a 9 bolle la minuto
- ogni 2 mesi inserisco nel filtro 3 bicchieri (non so quanto pesino di preciso, ma ho trovato questa misura che per me va bene) di torba di sfagno da giardino. non ricordo la marca ma viene venduta in sacchetti a forma di parallelepipedo e di color fucsia. fra le varie che ho guardato questa era quella che non conteneva sostanze strane e non era trattata. ho speso se non ricordo male 6 euro
ho usato anche una soluzione di torba, fatta dal mio negoziante, praticamente lascia a macerare la torba per 1 mese in acqua e poi la filtre 3 volte per togliere le impurità. il risultato è una soluzione color ambra con un ph 5.2 se no ricordo male...ne mettevo 3/4 di bicchiere a settimana nel periodo in cui non avevo co2 o altro...avevo un ph che andata da 6.7 a 7
ho smesso perchè non sono un tipo costante e a volte mi dimenticavo..
