![]() |
Ph sempre stabile sul 7.5,come abbassarlo???
Ciao ragazzi,ho un birby 2 da 60 litri in attivazione da quasi un mese.Ha già avuto un picco altissimo sia dei nitriti che nitrati etc...ma ormai si è stabilizzato tutto sulla norma tranne quel maledetto ph #18 che sta sempre sul 7.5 e non vuole calare manco con un cambio del 10% di osmosi!
Che mi consigliate per portarlo almeno a 7? Dato che con l aggiunta dei pesci salira ancora di un po'. Help |
Ciao ,ci sono vari modi per abbassare il ph,torba,foglie di catacappa o pignette d'ontano o anche la co2,ma che pesci inserirai?Quali sono gli altri valori?
P.S:i pesci non inluenzano il ph:-) |
Quote:
River ogni specie vuole i suoi valori, non è detto che 7 vada bene per tutti. I guppy possono stare anche a ph 8 |
in realtà i pesci, o meglio, l'attività nitrificante del filtro sui loro rifiuti, lo abbassa...
|
io ho provato un pò di tutto...alla fine ho un ph stabile a 6.7/6.8
ho provato con le pigne di ontano, fogli e corteccia di catappa, folgie di quercia, co2 ecc... il giusto equilibrio nel mio 100 litri l'ho fattocos': - cambio 20 litri d'acqua di cui 10 di osmosi ogni 15 giorni - co2 costante a 9 bolle la minuto - ogni 2 mesi inserisco nel filtro 3 bicchieri (non so quanto pesino di preciso, ma ho trovato questa misura che per me va bene) di torba di sfagno da giardino. non ricordo la marca ma viene venduta in sacchetti a forma di parallelepipedo e di color fucsia. fra le varie che ho guardato questa era quella che non conteneva sostanze strane e non era trattata. ho speso se non ricordo male 6 euro ho usato anche una soluzione di torba, fatta dal mio negoziante, praticamente lascia a macerare la torba per 1 mese in acqua e poi la filtre 3 volte per togliere le impurità. il risultato è una soluzione color ambra con un ph 5.2 se no ricordo male...ne mettevo 3/4 di bicchiere a settimana nel periodo in cui non avevo co2 o altro...avevo un ph che andata da 6.7 a 7 ho smesso perchè non sono un tipo costante e a volte mi dimenticavo.. #07 |
Quote:
in genere de si ha un kh superiore a 5 difficilmente si abbasserà il ph anche acidificando perchè il kh è il responsabile della stabilità del ph.... quindi prima abbassi il kh poi agisci sul ph.... cmq in maturazione sarebbe meglio non fare cambi, rischi di compromettere la fase di stabilizzazione che segue il picco.... |
ragazzi sabato faro' un ulteriore test generale dal mio negoziante di fiducia e vi postero' i risultati
|
Quote:
così puoi tenere tutto sotto controllo quando vuoi, poi posta i valori a proposito...come hai fatto a beccare il picco se non hai i test? comunque...che pesci vorresti mettere? |
i test li ho fatti nel mio negoziante di fiducia.
Per quanto riguarda i pesci valutero' le specie da inserire in base ai valori standard della mia vasca,perchè prima di tutto esigo che stiano sempre in un habitat ideale e sano per loro! |
ma secondo voi mi conviene usare dei prodotti specifici per abbassare il ph?
Un altro negoziante me lo ha consigliato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl