Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2012, 19:53   #1
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dubbio CO2!!!

ragazzi ieri finalmente mi sono procurato i test a reagente dell'Aquili! ho misurato il ph ed è 7,2-7,3 (è un azzurrino meno chiaro dei 7,5 ma non è il verde del 7!) e il kh a 5°! in questo momento erogavo 50 bolle al minuto! ho aumentato fino a 75 bolle al minuto ma il test del ph ripetuto oggi mi è rimasto inalterato! come è possibile?
tra l'altro incrociando i valori sulla tabella risula che erogo poca co2 ma 75 bolle al minuto non sono già assai? intanto le ho aumentate fino a 95! e vediamo!
aiutatemi!!!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:23   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai qualcosa di calcareo in vasca che non ti fa abbassare il valore del ph?
Se la specie te lo consente io abbasserei il kh a 3 e alora dovresti vedere un abbassamento del ph...
Ma l'erogatore dove è posto? Si scioglie bene la CO2?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:55   #3
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Hai qualcosa di calcareo in vasca che non ti fa abbassare il valore del ph?
Se la specie te lo consente io abbasserei il kh a 3 e alora dovresti vedere un abbassamento del ph...
Ma l'erogatore dove è posto? Si scioglie bene la CO2?
allora in vasca non ho nulla di calcareo e per adesso ho solo una decina di planorbarius!
io abito in montagna quindi ho un ph e kh dell'acqua del rubinetto altissimo (ph 8 o più kh 17 o giù di li) e quindi durante l'allestimento della vasca e durante i cambi settimanali doso con acqua RO in proporzione 1:3 (3 di RO).

il micronizzatore di co2 è posto non proprio sotto l'uscita della pompa ma nella sua direzione (nella foto si dovrebbe vedere) e la vasca è piena di bollicine sospese anche dall'altro lato!

in più le piante fanno tantissimo pearling!!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:58   #4
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che facciano pearling in linea teorica significa che l'acqua è satura di ossigeno, quindi in verità hai molto ossigeno e poca CO2..secondo me è un problema legato al fatto che la CO2 non si scioglie bene in vasca..

Anche se cmq alla fine con la CO2 non è che si possa abbassare poi tanto il pH..e con il KH a 5 è ancora più difficile..se riesci ad abbassarlo come detto sopra il pH diventa più modificabile..

Tieni presente che l'uscita del filtro deve essere sotto il livello dell'acqua e smuovere il meno possibile la superficie..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 03:05   #5
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Il fatto che facciano pearling in linea teorica significa che l'acqua è satura di ossigeno, quindi in verità hai molto ossigeno e poca CO2..secondo me è un problema legato al fatto che la CO2 non si scioglie bene in vasca..

Anche se cmq alla fine con la CO2 non è che si possa abbassare poi tanto il pH..e con il KH a 5 è ancora più difficile..se riesci ad abbassarlo come detto sopra il pH diventa più modificabile..

Tieni presente che l'uscita del filtro deve essere sotto il livello dell'acqua e smuovere il meno possibile la superficie..
il getto lo tengo sotto il pelo dell'acqua! e poi ho notato che la superficie è piena di bollicine che restano "intrappolate" proprio sotto il pelo e sono sia di co2 sia di ossigeno che si libera dalle piante, e questo succede soprattutto mentre tengo le luci accese! boh!

cmq ho portato le bolle a 100 al minuto! domani mattina vediamo a che livello è il ph!

cmq a me non interesse abbassare il ph ma che incrociando i due valori sulla tabella ph/kh il quantitativo di co2 sia almeno sufficiente!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 11:44   #6
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Il fatto che facciano pearling in linea teorica significa che l'acqua è satura di ossigeno, quindi in verità hai molto ossigeno e poca CO2..secondo me è un problema legato al fatto che la CO2 non si scioglie bene in vasca..
In realtà i quantitativi di ossigeno e CO2 nell'acqua sono indipendenti. Può benissimo verificarsi fenomeno di pearling in una vasca con molta CO2 disciolta.

L'obiettivo è avere la giusta quantità di CO2 o abbassare il pH? Se vuoi avere la giusta quantità di CO2 punta a pH a 7,0 +/- 0.1.

Se vedi che le bolle di CO2 salgono, arrivano in superficie e poi da lì se ne vanno, vuol dire che il problema potrebbe essere la dispersione in acqua e non la quantità erogata, quindi dovresti trovare un miglior micronizzatore piuttosto che aumentare il flusso...

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 01:18   #7
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho pulito il micronizzatore e sembra andare meglio!

Ma siccome i problemi non finiscono mai, ho notato che la mattina imposto il riduttore ruwal a 100 bolle al minuto e lo ritrovo la sera a 30-40! Che cosa potrebbe essere!? Mannaggiaaaa!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16535 seconds with 14 queries