Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2006, 19:04   #1
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 69
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il solito problema diel magnesio

da sempre sin dall'allestimento della vasca ho difficolta nel tenere questo valore a limiti accettabili quali possono essere le cause ?

attualmente è a 1290 ho provato integrazioni di differenti marche (Elos - Korallen) ora sto integrando con una miscela di solfato di magnesio e cloruro di magnesio in rapporto 1 a 10 ma i risultati non si vedono.

grazie per suggerimenti
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 22:10   #2
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto stai con la salinita' e kh?
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 00:38   #3
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
redstile, 1290 è un valore ottimo per il magnesio in vasca, non vedo particolari problemi.

E' anche vero che difficilmente vedi risultati a breve con l'aggiunta della miscela cloruro e solfato di magnesio . I quantitativi per alzare il magnesio diventano abbastanza alti, rischi sempre di squilibrare anionicamente l'acqua ( eccessivo accumulo di cloruri).

Valori bassi , secondo me sono quando il magnesio scende sotto i 900 ppm.

Comunque come giustamente sottolineato , controlla anche la salinità; la causa maggiore di magnesio basso è quasi sempre la salinità bassa.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 06:54   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: il solito problema diel magnesio

Originariamente inviata da redstile
da sempre sin dall'allestimento della vasca ho difficolta nel tenere questo valore a limiti accettabili quali possono essere le cause ?

attualmente è a 1290 ho provato integrazioni di differenti marche (Elos - Korallen) ora sto integrando con una miscela di solfato di magnesio e cloruro di magnesio in rapporto 1 a 10 ma i risultati non si vedono.

grazie per suggerimenti
per me è corretto...se proprio vuoi spendere compera il tech Magnesium della Kent
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 09:36   #5
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 69
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wortice, salinità 1025 (rifrattometro) - 9,0 di kh (salifert) quasto è soggetto a diminuzione a causa della regolazione del reattore, il valore al quale devo portarlo è tra 8,0 e 8,4 con Ca tra 410 e 430

aster73, per portarlo a 1290 settimanalmente integro tre cucchiaini della miscela in 0,500 ml r.o. altrimenti tende a scendere al di sotto dei 1250, arm e granuli mi magnesio in un post reattor emi aiutano ?
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 09:39   #6
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la salinità deve essere 35 per mille...oppure 1026 di peso specifico...sempre col rifrattometro....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 09:43   #7
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 69
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
la salinità deve essere 35 per mille...oppure 1026 di peso specifico...sempre col rifrattometro....
chiedo venia ho risposto frettolosamente, la differenza pur se poca puo incidere cosi tanto ?
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 14:09   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
redstile, 35*1000 - 34*1000 non cambia....cmq anche io metto settimanalmente 5-6 tappi di tech M della Kent per mantenere costante il magnesio....sicuramente interessante e da approfondire il discorso post-reattore visto che così spendo un capitale.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 20:48   #9
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puo' essere che stai in una fase in cui viene richiesto un consumo maggiore di magnesio. se hai al momento attuale una crescita a dismisura di alghe superiori o calcaree, sicuramente proviene da quello! vedrai che si normalizzera' da solo..
ps: anche il magnesio della knopp e' un valido prodotto in caso dovessi cambiare!
ciao!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 11:42   #10
redstile
Ciclide
 
L'avatar di redstile
 
Registrato: Apr 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 69
Messaggi: 1.088
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
malpe, credo che con ilpost reattore si ottengano buoni risultati il flusso entra dal basso i sedimenti piu pesanti dovrebbere praccogliersi sul fondo, inoltre puoi miscelare al magnesio anche a.r.m. e ti togli un po di integrazion manuali
redstile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diel , magnesio , problema , solito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21817 seconds with 14 queries