Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ho l'acquario da 2 anni, dopo vari errori da neofita, la vasca gira bene, sono soddisfatto.
Aggiungevo dei batteri solo al cambio d'acqua.
Parlando con alcuni amici e con il mio negoziante, mi hanno parlato della gestione batterica xaqua.
Ho preso la zeolite
Life A
Life E
Ho un acquamar 150
Berlinese
Skimmer LGM 450
7 ore di luce Neone T5
Cambi acqua 20 lt ogni 20 gg Sale Red Sea Coral Pro
Carbone per i fosfati ogni 30 gg
Iodio tutti i gg
Oligoelementi la settimana che non faccio il cambio
La mia pecca..............faccio i test non spesso
Ho messo la zeolite in sump
Ed ho iniziato life a e life e per i primi 4 gg
Cosi non fai il metodo Xaqua perchè non introduci il carbonio.
I Life sono batteri,devi inserire pure i Bio per avere la moltiplicazione batterica.
Ti consiglio di leggerti bene le istruzioni sul metodo prima di buttare inutilmente i soldi e .....sputtanare la vasca
Bio dynamics é fuori produzione a quanto ne so....
Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.