Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2012, 17:36   #1
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Collegamento driver led

Da una parte ho 24 volt dc di potenza adeguata, dall'altra 6 Xm-l (3,3 volt Max 3000 mA)
In mezzo ho questo driver da 3000mA del quale non ho documentazione
Qualcuno sa indicarmi i collegamenti con o senza pwm?
Grazie


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 17:42   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
alimentatore non va bene perche 6 led da 3,3 V fanno al massimo 19,8V e tu ne hai 24
rischi di bruciarli
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:05   #3
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
alimentatore non va bene perche 6 led da 3,3 V fanno al massimo 19,8V e tu ne hai 24
rischi di bruciarli
Mi dicono che il mio è un LED di tipo SWITCHING, ovvero con possibilità di collegare un numero qualsiasi di LED purché sotto al limite massimo dato dal voltaggio (24 volt) - 2/3 volt di margine.
Nel mio caso dovrei essere comodamente nei parametri,

Mi serve sapere dove collegare i due cavi che arrivano dall'alimentatore, dove collegare i due cavi che vanno ai led e dove inserite un dimmer manuale (immagino a valle del driver)

In ogni caso per una accensione di prova il driver è da 3000 mA ovvero la tensione massima supportata dai LED (XM-L Cree), non dovrei quindi aver problemi a illuminarli per pochi minuti anche senza dimmerazione.

Grazie

Paolo
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:08   #4
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
se lo dici te

cmq parti con il positivo dell'alimentatore e vai al positivo del primo led, dal negativo del primo led vai al positivo del secondo led,dal negativo del secondo led al positivo del 3 led , cosi via fino ad arrivare al negativo dell'alimentatore
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:31   #5
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
se lo dici te

cmq parti con il positivo dell'alimentatore e vai al positivo del primo led, dal negativo del primo led vai al positivo del secondo led,dal negativo del secondo led al positivo del 3 led , cosi via fino ad arrivare al negativo dell'alimentatore
L'alimentatore va collegato al driver, il driver ai LED. Se collego i led all'alimentatori allora si che faccio un bel falò

Sul mio driver ho....

mi accorgo ora che non è presente l'immagine allegata, per questo non riesci a seguirmi
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:32   #6
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:33   #7
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ma cosa stai dicendo se e' swiccing non hai problemi e non hai bisogno neanche del driver per stabilizzare la corrente
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:34   #8
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
la foto postata e' un drive per stabilizzare la corrente in uscita e non i voltaggi
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:36   #9
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci qui, adesso sarà più facile

I LED li attacco su L+ e L- non credo ci siano dubbi.
Dove attacco invece il + ed il - che arrivano dall'alimentatore?

Immagino GND e V1n...

Come mi comporto con l'aspetto PWM?
ho già un Arduino comprato per lo scopo ma mi ci vuole troppo per collegarlo e ho preso un dimmer manuale a manopola. Lo inserisco a tra driver e LED?

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Il voltaggio è 24 volt.
Con questo voltaggio dovrei poter collegare a valle del driver da 1 a 6/7 LED XML (3,3 Volt cadauno)
------------------------------------------------------------------------
La corrente è costante a 3 Ampere, vorrei ridurla a 1,5 circa con il dimmer
__________________
Paolo Bernardi

Ultima modifica di paolo.bernardi; 05-11-2012 alle ore 18:37. Motivo: Unione post automatica
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:59   #10
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' il driver ad essere switching
Ho scelto questa soluzione perché cosi l'alimentatore che e' caldo, pesante e pericoloso (230 volt) si trova in terra ben lontano dall'acqua
Nella plafo c'e solo il driver (saranno ovviamente più d'uno per le varie serie di led)


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegamento , driver , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17395 seconds with 14 queries