Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2012, 01:26   #1
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli vari...

Salve, innanzitutto non sapevo se la sezione è quella adatta quindi ho scelto quella più generica.
Vorrei dei consigli innanzitutto su cosa mettere sullo sfondo a destra nel mio acquario, prima avevo del ceratophillum ma ho spostato la mandata del filtro e non posso più tenerlo perchè me lo spinge a centro vasca.
Poi vorrei dei consigli sul fatto più ''grave'' e cioè della crescita algale che non riesco a debellare.
La vasca non ha fondo fertile e quindi all'inserimento del pratino ho messo delle tab spaccate a metà
nel terreno. La pianta cresce forse perchè la vasca è attiva da più di un anno e non ho mai sifonato quindi ho ipotizzato che abbia trovato nutrimento.
Oltre a questo fertilizzavo fino a poco tempo fa con un settimanale e giornaliero. All'arrivo delle alghe ho sospeso tutto ma non ho avuto nessun giovamento, anzi. Potrei pensare di aver fertilizzato troppo visto che avevo solo una anubias, del ceratophillum che cresceva tantissimo e il pratino ma è che ho sospeso la fertilizzazione ormai da un mesetto o forse più e non ho avuto nessun giovamento.
Cambio 4 litri a settimana, rubinetto e osmosi. Doso co2 a gel.
I valori sono PH 8 gh13 kh 10
Per la luce ho una lampadaPL da 11 watt 7200K in dotazione che a breve cambierò.
Una e27 da 21 watt 6500K che ho aggiunto io.
La lampada da 11w si accende alle 14 e si spegne alle 00:00
mentre la E27 si accende alle 16 e si spegne alle 23
So che mi sono dilungato un bel po ma spero di avere detto tutto il necessario,voglio risolvere questo problema!




VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 12:13   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi vorrei dei consigli sul fatto più ''grave'' e cioè della crescita algale che non riesco a debellare.
come saprai le alghe sono un problema che può avere diverse cause, quindi non è sempre facile dare consigli, bisogna indagare un po' sulla gestione della tua vasca: rapporto w/l? cambi parziali? popolazione? fertilizzazione? quantità CO2? nitrati?

Quote:
Potrei pensare di aver fertilizzato troppo visto che avevo solo una anubias, del ceratophillum che cresceva tantissimo e il pratino
è un'ipotesi plausibile

Quote:
Cambio 4 litri a settimana, rubinetto e osmosi.
però non hai scritto quanti litri è il tuo acquario
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 01:39   #3
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il rapporto W/l dovrebbe essere più di 1.
4 litri (2 rubinetto 2 osmosi) su 30 litri lordi.
5 danio erytrhomicron red cherry e lumache varie
Fertilizzazione per ora sospesa.
La co2 a gel non saprei quantificarla...Nitrati purtroppo non ho il test...
L'ipotesi della fertilizzazione potrebbe essere plausibile ma ormai è passato un bel po, più di un mese forse 2 e credo che ormai sarebbe dovuto passare il problema...
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:15   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il rapporto W/l dovrebbe essere più di 1.
un rapporto così alto purtroppo risulta difficile da gestire, basta un piccolo errore per far esplodere le alghe.
quelle alghe da sole non spariranno mai, vanno rimosse manualmente. anche tagliando qualche foglia, se necessario.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-11-2012 alle ore 11:40.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:59   #5
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VastaxSound Visualizza il messaggio
Il rapporto W/l dovrebbe essere più di 1
Come ti è stato detto è veramente difficile tenere sotto controllo il tutto con una forte illuminazione.

Quote:
Fertilizzazione per ora sospesa.
Hai sbagliato qui. Mai sospendere completamente la fertilizzazione. Dovevi fertilizzare in modo parsimonioso e diminuire, ma non smettere di fertilizzare. Dosi a 1/4.
Quote:
La co2 a gel non saprei quantificarla...
Mi stupisco come la Parvula riesca a crescere con un valore basso come il tuo di co2 disciolto(Se sono giusti i valori da te postati: PH=8 e KH= 10).
Quote:
Nitrati purtroppo non ho il test...
Ti suggerisco di comprarlo. Anche il test dei po4. Sono elementi essenziali per le piante antagoniste per le alghe, anche se in dosi minime. Sono valori da tenere sotto controllo, a pari della luce in vasca.
Quote:
L'ipotesi della fertilizzazione potrebbe essere plausibile ma ormai è passato un bel po, più di un mese forse 2 e credo che ormai sarebbe dovuto passare il problema...
Il problema delle alghe è proprio una mancata fertilizzazione delle piante. Quest'ultime sono le antagoniste delle alghe, che però devono avere tutti gli elementi essenziali per crescere. (Documentati: legge del minimo di Liebing) Le alghe invece crescono a qualsiasi rapporto di luce w/l e con qualsiasi elemento in vasca, soprattutto con una dose eccessiva di po4.

Adesso pota in modo leggero e non continuativo e rimuovi manualmente più alghe possibili.

P.s.
Tagliando con acqua RO come fai ad avere certi valori in vasca?
Ma che valori ha la tua acqua del rubinetto?

Le tue piante sono ridotte male.
Scusa se sono risultato drastico, ma è meglio sapere la verità, che dirti fesserie.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 14:04   #6
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

allora le foto non sono chiarissime però sembrerebbero un sacco di alghe verdi filamentose, me lo puoi confermare?

I valori sono un po' strani, come ti è gia stato fatto notare; io ti consiglierei di utilizzare test a reagente, e non quelli con le striscette che non sono molto affidabili, sia per misurare i valori in acquario sia quelli dell'acqua di osmosi (almeno kh e gh) per controllare che sia acqua buona (la compri o hai un impiantino?).

Sospendendo la fertilizzazione purtroppo hai fatto il gioco delle alghe, hai sottratto ulteriori elementi alle piante che quindi non possono più competere con le alghe, ricorda: il miglior modo di combattere le alghe, è mettere le piante nelle condizioni migliori per competere.

Quindi, a parer mio, intanto controlla e sistema i valori, perchè se sono giusti pH=8 e KH=10 la Co2 è come se non ci fosse, KH=10 è troppo alto per riuscire ad abbassare il ph e avere una concentrazione ottimale di Co2. E' anche vero che se i valori fossero corretti, sarebbero abbastanza adeguati per la fauna che hai, ci potresti dire tutte le piante che hai in vasca? Anubias e Ceratophyllum non necessiterebbero nemmeno di co2..

Bisogna cercare di trovare un equilibrio, se vuoi tenere quella fauna, mantenendo pH alcalino e durezze medio-dure, io ti consiglierei di tenere piante poco esigenti e rinunciare alla co2 (tanto adesso non fa molto..), e diminuire la luce drasticamente.

Altrimenti se vuoi mantenere un acquario "spinto", con w/l superiore a 1, dovresti diminuire un bel po' i valori (cosa non molto compatibile con la fauna), erogare Co2 a livelli alti e fertilizzare in modo costante.

Non credo ci sia una via di mezzo..

Ciao
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 15:07   #7
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amleen Visualizza il messaggio
dovresti diminuire un bel po' i valori (cosa non molto compatibile con la fauna),
Può abbassarlo, anche perchè ph a 8 mi sembra eccessivo. Potrebbe tenerlo a 7,5 o meglio ancora neutro, ma deve stare attento a non scendere in valori acidi.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 16:28   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VastaxSound Visualizza il messaggio
All'arrivo delle alghe ho sospeso tutto
sicuramente interrompere improvvisamente la fertilizzazione non è stata una scelta saggia ma, da quello che scrive VastaxSound, le alghe sono comparse prima che lui interrompesse la fertilizzazione, non dopo. quindi probabilmente si era già creato uno squilibrio prima.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-11-2012 alle ore 16:31. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 19:34   #9
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da VastaxSound Visualizza il messaggio
All'arrivo delle alghe ho sospeso tutto
sicuramente interrompere improvvisamente la fertilizzazione non è stata una scelta saggia ma, da quello che scrive VastaxSound, le alghe sono comparse prima che lui interrompesse la fertilizzazione, non dopo. quindi probabilmente si era già creato uno squilibrio prima.
Allora un'ipotesi può essere il sovraddosaggio.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 00:30   #10
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dave81 La anubias e la ceratophillum stanno benissimo, è il pratino l'unico ad essere infestato, mi consigli di potare? Comunque nonostante le alghe il pratino getta nuove piantine quindi non mi sembra molto sofferente. Una bella potatura mi sarebbe d'aiuto nel rimuovere le alghe.
Dario.blu Per ora sto tenendo del ceratophillum galleggiante così da schermare un po la luce…faccio bene?
Sto riprendendo la fertilizzazione giornaliera 1 goccia al giorno.
Quella settimanale l'ho ripresa (dimezzata) 2 settimane fa.
Per quanto riguarda i test appena le mie finanze permetteranno li comprerò…
Per ora ho dei Test Aquili a reagente ovviamente.
Conoscevo la legge del Barile, (ovviamente ne ho letto qualche riferimento qui nel forum, nessuno studio di tipo specialistico) sospendere la fertilizzazione è stato un errore banale purtroppo :(
I valori della mia acqua di rubinetto sono GH19 KH 20 PH8 (ultima misurazione fatta nell'estate)
Stasera preso dai dubbi ho misurato l'acqua osmotica che compro.
Il GH è diventato verde a 3 mentre prima era di un colore indefinito…
Idem per il Kh che è diventato di un colore arancio a 5.

Amleen Credo che la via di mezzo possa essere portare il PH a 7 o 7,5.
Quale animale o pianta stenterebbe? I daino da quello che ho letto tollerano da 7 a 8…
Per la co2 sto avendo dei problemi nella continuità della fuoriuscita, l'erogazione si ferma anche se c'è ancora gel…

Ringrazio tutti per le risposte, quindi ricapitolando sto rimuovendo le alghe a mano,
sto lasciando il ceratophillum galleggiante per schermare la luce e assorbire nutrienti.
Domani potatura del pratino e rimozione ulteriore delle alghe.
Inoltre secondo voi faccio bene a fare i cambi con 3 litri osmosi e 1 di rubinetto?
Ho notato comunque che rispetto all'ultimo test fatto a settembre Il GH e il KH sono saliti di 3 punti anche se non ho nessuna pietra calcarea o altro in acquario…Il commerciante mi sta taroccando l'acqua?
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20994 seconds with 14 queries