Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2012, 12:59   #1
bexwiller (roberto)
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manutenzione straordinaria acquario

salve a tutti
chiedo il vostro aiuto in quanto mi hanno regalato un acquaio antille 80x30x40 100lt usato e visto che è fermo di diversi hanno vorrei manuterzionalo per bene prima di metterlo in funzione.
cosa mi consigliate?
grazie Roberto
bexwiller (roberto) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 13:59   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Per quanto riguarda le siliconature, controlla se sono indurite, scollate, rovinate ad occhio e successivamente con una prova di tenuta di alcuni giorni (riempiendo la vasca solo con acqua!

Per la pulizia dei vetri interni dal calcare e altri residui puoi utilizzare acqua calda e aceto, con un panno non abrasivo altrimenti potresti graffiare il vetro! Utilizza una spugna o della lana di perlon!

Le parti tecniche (filtro, luci) anche vanno controllate, il filtro se è interno accendilo solo quando la vasca è piena!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 12:14   #3
bexwiller (roberto)
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
graie per l'intervento!!
ho notato che battendo sul vetro (lato corto) in prossimità della giunzione con il vetro lato lungo, si sente un suono come se i due vetri non fossero perfettamente fissi ed a contatto così da poter vibrare.
dato che lo dovrei mettere in una stanza con pavimento in parquet non vorrei incorrere in possibili "problemoni" di allagamento per rottura e/o distracco dei vetri.
l'acquario è un pet company antille 80x30xx40 che come assemblaggio dei vetri mi sembra esageratamete economico anche se confrontato con l'attuale juwel pur sempre di fascia economica.
cosa mi consigliate?
Ciao Roberto

Ultima modifica di bexwiller (roberto); 27-10-2012 alle ore 11:28.
bexwiller (roberto) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 12:22   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche minima vibrazione ci può essere, la cosa che andrebbe fatta, oltre a controllare ad occhio il silicone è riempire la vasca solo con acquae e vedere se perde da qualche parte...

L'ideale è farlo in giardino, garage, cantina o dove non si rischia di allagare qualcosa...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 12:44   #5
bexwiller (roberto)
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo sicuramente!!!
ma la sigillatura/siliconatura mi sembra veramente misera così come lo spessore dei vetri, non vorrei avere disavventure i corsa.
Ciao
bexwiller (roberto) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 12:51   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Se lo spessore dei vetri è troppo poco puoi risolvere con uno o 2 tiranti (meglio trasversali ma anche longitudinali va bene).
La siliconatura devi controllarla a vista: se si ritira lascia dei segni tipo aloni. Se non ce n'è vuol dire che non si è ritirata e va bene così.

Tempo fa ho avuto un pet-company, il modello 100x30x40h mi apre, il 100L, e le siliconature non mi hanno dato problemi. In compenso un mio amico è scivolato e ci ha battuto la testa sfondandolo. Nessun danno per lui ma si fece una discreta doccia.
Quindi occhio che, in effetti, i vetri sono sotto-dimensionati e un po' fragili.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 13:46   #7
bexwiller (roberto)
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' proprio questo il problema.....non vorrei che al primo urto si spacca il vetro!!!!
bexwiller (roberto) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 08:13   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se guardi bene l antille ha i vetri siliconati solo all interno(per capirci dove c è la molatura a 45°)
all esterno si nota tra vetro e vetro uno spazietto
riempili col silicone nero e metti degli angolari in alluminio dal fondo fino al coperchio
ce ne sono al brico neri con profilo da 1,5x1,5 cm
sono ottimi e si incollano col silicone
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 11:27   #9
bexwiller (roberto)
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si in effetti è siliconato solo all'interno, a mi sembra che le giunzioni non siano con taglio a 45° da fatte di testa.
non mi rendo conto se vale la pena lavorare si questo acquario....è pur vero che è regalato ma non vorrei provarmi in difficoltà
questa è la foto dove è evidenziato l'attacca tra i due vetri e non c'è effettivamente nulla se non all'interno.
bexwiller (roberto) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 11:40   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Le giunzioni non sono mai a 45°.
Le siliconature vanno bene anche così. Se vuoi stare sicuro aggiungi i profili come suggerito
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , manutenzione , stra , straordinaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23217 seconds with 14 queries